abitazione
1. La parola ABITAZIONE indica innanzitutto il fatto di abitare o di essere abitato (una zona aspra e inadatta all’a.). 2. MAPPA A questo significato un po’ astratto se ne affianca uno concreto, [...] climatiche, ai mezzi con cui viene costruita, e anche all’organizzazione sociale e culturale di un gruppo o di una società; può andare dunque da un semplice riparo di frasche, facilmente costruibile e trasportabile e dunque idoneo allo stile di vita ...
Leggi Tutto
adulto
1. MAPPA Si chiama ADULTO una persona che ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico. Questa parola può essere usata sia come aggettivo (un uomo a.; un individuo ormai a.; una donna [...] (essere a. in un’arte, in una scienza; pur essendo così giovane, l’artista mostra uno stile già a.; una società adulta).
Parole, espressioni e modi di dire
adulto e vaccinato
per adulti
Citazione
Non imparò altre lettere sendo già adulto; solo ...
Leggi Tutto
alto
1. MAPPA È ALTO ciò che è notevolmente elevato rispetto al suolo o a un altro livello preso come riferimento (un ragazzo a.; tacchi alti); seguito da un numero o da un’altra indicazione di quantità, [...] e modi di dire
alta definizione
alta fedeltà
altafinanza
alta formazione
alta marea• alta moda
alta montagna
alta pressione
alta società
altastagione
alta uniforme
alti e bassi
alto mare
alto tradimento
città alta
pressione alta
Citazione
Era alto di ...
Leggi Tutto
assemblea
1. MAPPA Un’ASSEMBLEA è una riunione di persone che formano una collettività e si incontrano per discutere o prendere decisioni su affari di interesse comune (a. degli studenti, degli operai [...] di una fabbrica; indire, convocare un’a.; sciogliere l’a.); il termine si usa soprattutto in riferimento alle adunanze di organi di società (l’a. dei soci è stata convocata per il primo giovedì di luglio; oggi si è svolta l’a. degli azionisti; l’a. ...
Leggi Tutto
casa
1. MAPPA Una CASA è una costruzione eretta dall’uomo per abitarci, formata da ambienti costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in una struttura architettonica [...] , casa è una famiglia nobile e ricca, un casato, una dinastia (la C. d’Asburgo). 5. Una casa è anche una società commerciale, una ditta (c. editrice; c. di spedizioni; c. di moda), un esercizio pubblico (la specialità della c.) o un negozio ...
Leggi Tutto
carattere
1. MAPPA Un CARATTERE è un segno tracciato, impresso o inciso che ha un preciso significato; in particolare, è la forma di una lettera di un alfabeto o di un segno di una scrittura (caratteri [...] e delle disposizioni psichiche che la distinguono da un’altra; il carattere si manifesta soprattutto nel comportamento in società, nella vita affettiva, nell’umore abituale (c. mite, scontroso; avere un buon c.; incompatibilità di c.); se la ...
Leggi Tutto
chiesa
1. MAPPA Si chiama CHIESA ogni comunità dei fedeli, sia in senso strettamente religioso sia come società organizzata (la c. dei primi secoli; C. ortodossa, anglicana, luterana); nell’uso comune, [...] quando il termine non ha nessuna specificazione, indica in genere la Chiesa cattolica (i Padri della C.; storia della C.). 2. MAPPA Viene detto chiesa anche l’edificio dedicato al culto cristiano, dove ...
Leggi Tutto
classe
1. MAPPA Nel linguaggio politico-economico, una CLASSE è ciascuno dei raggruppamenti di individui che, all’interno di una società, hanno interessi e comportamenti specifici e diversi da quelli [...] di altri raggruppamenti, dai quali si differenziano per una diversa collocazione nei confronti della ricchezza, del potere, del prestigio e così via. Questa differenziazione si è affermata soprattutto ...
Leggi Tutto
CIVILTÀ
1. MAPPA Una CIVILTÀ è la forma in cui si manifesta la vita materiale, sociale e spirituale di un popolo, sia in tutta la durata della sua esistenza, sia in un particolare periodo della sua [...] essere ancora lontani dalla c.). 3. In altri casi, poi, la parola indica alcune caratteristiche peculiari della vita di una società (la c. del benessere, delle macchine, dell’immagine). 4. MAPPA La civiltà, infine, è anche cortesia, buona educazione ...
Leggi Tutto
contratto
1. MAPPA Il CONTRATTO è un accordo, di solito scritto, che regola gli interessi di coloro che lo stipulano e che ha per loro il valore di un obbligo di legge (stipulare, concludere, firmare, [...] anche non scritto ma che tutti rispettano (il C. sociale, quello tra i singoli individui da cui nasce la società).
Parole, espressioni e modi di dire
contratto a tempo determinato
contratto a tempo indeterminato
contratto a tempo pieno
contratto a ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...