quirinabile
s. f. e m. e agg. Chi, che viene considerato come possibile candidata o candidato alla Presidenza della Repubblica italiana con qualche probabilità di successo. ♦ Infine fanno mostra di sé [...] al netto di qualche bel nome della società civile che potrebbe prestarsi all’operazione, dopo che la gran parte dei quirinabili del 2013 ha preso le distanze dal movimento, a partire da Stefano Rodotà. (Unità, 19 maggio 2014, Politica) • [tit.] Maria ...
Leggi Tutto
south working
(South Working, South working) l. s.le m. Lavoro da remoto per aziende fisicamente collocate nell'Italia del Nord, svolto da casa o in regime di smart working da persone che abitano nell'Italia [...] mondo, ma vorrebbe avere la possibilità di poter lavorare anche in Sicilia o dalla anni ’90 quando fondò la Società Italiana Telelavoro (Sit). Una strada specifica: il south working. Sapete cos’è? (Maria Serena Natale, Corriere della sera.it, 4 ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti [...] essa si estende, la circoscrizione: il p. di una diocesi, di una parrocchia; nel popolo di Santo Brancazio di Firenze fu già uno notaio ... (Sacchetti); questo significato si conserva nel nome della chiesa di S. Maria del Popolo, a Roma, dalla quale ...
Leggi Tutto
penitenza
penitènza (ant. penitènzia) s. f. [dal lat. paenitentia (o poenitentia), der. di paenitere «pentirsi»]. – 1. a. Pentimento, senso di rincrescimento per un errore fatto (o per una serie di errori), [...] , suore della p. (con ulteriori specificazioni, monache di s. Maria Maddalena della P., ecc.; e frati della p. sul quaderno la tabellina del sette. b. In giochi di bambini o disocietà, prova di abilità o compito piuttosto ingrato e ridicolo, cui sono ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di agricoltura e di allevamento, e cioè non...
MARIA Vergine
Mariano CORDOVANI
Umberto GNOLI
Ernesto JALLONGHI
Umberto GNOLI
Luigi GIAMBENE
Bianca PAULUCCI
Giuseppe CASTELLANI
* * *
È la madre di Gesù Cristo.
Nel Nuovo Testamento il nome di M. è dato nella forma Μαριάμ (come...