knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel [...] , dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ Il rettore di uno dei più prestigiosi atenei italiani, il Politecnico di Milano, [Adriano De Maio] riflette sulla riforma dell’Università. Sviluppa anche un tema, quello dellasocietàdella ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] è dovunque, di governare le società complesse, con l’amore irriducibile dei «militanti della memoria», per applicare alla da qui al 17/5 dovremo capire se poter / riaprire". (Informazione.it, 28 aprile 2020) • "Siamo consapevoli che tutto questo può ...
Leggi Tutto
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle [...] alla terziarizzazione economica e sociale, alle pratiche di rete, ai lavoratori della conoscenza. (Lelio Demichelis, Stampa, 4 dicembre 2004, Tuttolibri, p. 6) • la societàdell’informazione ha cambiato la qualità dei lavoratori: oggi, in un’impresa ...
Leggi Tutto
smishing (Smishing) s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso messaggi [...] di Symantech, società californiana leader nelle soluzioni per la sicurezza. (Chiara Sottocorona, Corriere della sera, 16 delle proprie credenziali di login. L’hacker ottiene le credenziali di accesso e allo stesso modo ottiene un’informazione ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e [...] e nei servizi favorendo lo sviluppo delle piccole e medie società attraverso una loro aggregazione. « della nuova Space Economy. (Antonio Lo Campo, Stampa.it, 25 marzo 2025, Cronaca).
Loc. ingl. (‘economia dello spazio’). Negli organi di informazione ...
Leggi Tutto
teleputer2
teleputer2 (Teleputer), s. m. inv. Apparecchio che unisce le caratteristiche di un televisore e di un computer, sommando le rispettive funzioni di telecomunicazione. ◆ Le discussioni sul decoder [...] , lavoratori a casa, gente in movimento. (Paolo Magrassi, Sole 24 Ore, 12 aprile 2000, p. 56, Dossier-La societàdell’informazione) • Forse adesso la profezia precoce (il suo libro Vita dopo la televisione era del ’95) del futurologo George Gilder ...
Leggi Tutto
rating etico
loc. s.le m. Nel settore dell’economia e della finanza, valutazione dell’eticità e dell’affidabilità sociale di un’istituzione, di una società o di un’impresa. ◆ L’Agenzia europea di investimenti [...] etica, ha ridotto il rating etico dell’Italia come conseguenza della minor efficienza del sistema giudiziario, delle imprese e dell’informazione. (Corriere della sera, 21 gennaio 2003, p. 22, Economia) • La società perfetta dal punto di vista etico ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e [...] ’originale e alla copia dell’atto (v. notificazione). In diritto commerciale, resoconto redatto annualmente dagli amministratori di società di capitali o di società mutualistiche per completare l’informazione fornita dal bilancio; analogo resoconto ...
Leggi Tutto
inchiesta
inchièsta s. f. [der. di inchiedere, part. pass. inchiesto]. – 1. a. Indagine svolta oralmente o per iscritto per determinare lo stato oggettivo di fatti, situazioni, e sim.: fare, svolgere, [...] da giornalisti su aspetti o fatti particolari della vita pubblica, a scopo di informazione dei lettori e spesso anche con intenti di informazioni relative a un certo avvenimento o comportamento che interessi un gruppo sociale o una intera società; ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso [...] a cono. Amputazione della m., nelle consuetudini giuridiche degli antichi popoli barbari, di società islamiche e di prima m., diretto, direttamente, senza passare attraverso altri (informazione, erudizione, citazioni di prima m.); di seconda m., ...
Leggi Tutto
SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
Ilvo Diamanti
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. La sfiducia digitale: fra virtù democratica...
societa dell'informazione
società dell'informazióne locuz. sost. f. – Espressione che sottolinea la centralità dell’informazione quale principale motore della società contemporanea, anche in termini di risorse economiche generate, subentrando...