• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Matematica [1]

whatsappino

Neologismi (2015)

whatsappino s. m. (fam.) Messaggio scambiato tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea multipiattaforma WhatsApp Messenger®. ◆ Non si sarebbero parlati neppure al telefono: oggi [...] che la Crusca si mette sulle tracce del verbo Whatsappare: l’etimologia non è ignota a nessuno che possieda uno smartphone, tuttavia non tutti ne conoscono il significato. (Valentina Spotti, Giornalettismo.com, 25 marzo 2015, Archives). Derivato dal ... Leggi Tutto

twitterese

Neologismi (2014)

twitterese s. m. Il linguaggio e il modo di esprimersi adoperati nel postare messaggi tramite Twitter®. ◆ «Diamo un hashtag: #enricostaisereno. Nessuno ti vuole prendere il posto, Vai avanti, fai quello [...] che devi fare, fallo!». Matteo Renzi talvolta parla in twitterese anche quando è lontano dal pc o dallo smartphone. Lo ha fatto anche il 17 gennaio, ospite di Daria Bignardi alle Invasioni Barbariche, provando a smorzare le polemiche sui contrasti ... Leggi Tutto

travel blogger

Neologismi (2012)

travel blogger (travel-blogger) loc. s.le m. e f. Appassionato di viaggi che gestisce un blog, documentando le proprie esperienze con resoconti scritti, foto, video, mappe. ◆ Li riconosceresti in mezzo [...] a mille dal loro corredo digitale: una compatta o una reflex che scende da una spalla, lo smartphone sempre fisso nelle mani, il tablet che salta fuori dallo zaino al minimo istante di pausa. E poi, certo, anche dal ventaglio di emozioni che disegna ... Leggi Tutto

didattica a distanza

Neologismi (2020)

didattica a distanza (sigla DAD) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici. ♦ Per quanto riguarda le gite scolastiche, è stato firmato ieri sera il decreto del presidente del Consiglio [...] a distanza: ogni scuola ha avviato dalle scorse settimane lezioni, videochiamate e persino interrogazioni attraverso pc, tablet o smartphone. "La premessa è che siamo di fronte a un'emergenza e che qualche problema sia inevitabile – spiega all ... Leggi Tutto

leone da tastiera

Neologismi (2020)

leone da tastiera loc. s.le m. (spreg., iron.) Chi, in Internet e in particolare nei siti di relazione sociale, si esprime in modo aggressivo e violento, non di rado ricorrendo a offese, insulti, minacce, [...] , in un mondo dove quotidianamente milioni di persone scelgono di scambiarsi "amicizia" attraverso un clic sul proprio smartphone, anche il più vigliacco degli atteggiamenti si traducesse in messaggi online. (Matteo Pinci, Repubblica.it, 7 settembre ... Leggi Tutto

di prossimità

Neologismi (2020)

di prossimita di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati [...] nei negozi: le carte vengono dematerializzate e caricate sull'applicazione contenuta nel telefono e per pagare basta avvicinare lo smartphone a un Pos abilitato. (Gaia Giorgio Fedi, Sole 24 Ore.com, 25 maggio 2015, Finanza & Mercati) • «Si tratta ... Leggi Tutto

draghismo

Neologismi (2021)

draghismo s. m. La posizione, la strategia politica ed economica di Mario Draghi. ♦ Una curiosità interessante che le prime Considerazioni di Draghi suscita, riguarda la natura terzista del draghismo, [...] stadio, una curva entusiasta e una meravigliosa, ipnotica, inesauribile ola digitale. Mario Draghi parla e i commentatori ticchettano su smartphone e tablet i loro omaggi in tempo reale. Il draghismo è un sentimento collettivo: è difficile, a memoria ... Leggi Tutto

selfista

Neologismi (2021)

selfista s. f. e m. Chi fa continuamente selfie, in particolare usando la fotocamera di smartphone, tablet o webcam. ♦ Location preferita dai selfisti contemporanei (dai locali thailandesi, che ormai [...] sono social network addict, come dai turisti di passaggio) quest’anno il Siam Paragon è finito in cima alla classifica di Instagram, come luogo più fotografato prima della Tour Eiffel e della Disneyland ... Leggi Tutto

VPN

Neologismi (2021)

VPN (vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati [...] e il computer o lo smartphone dell’utente, celandone l'identità e proteggendo il traffico in entrata e in uscita; usato anche come s. f. inv. e in funzione agg.le (sempre posposto, in quest’ultimo caso). ♦ La società ha lanciato un innovativo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
smartphone
Letteralmente “telefono intelligente”, lo s. unisce alle caratteristiche di un telefono cellulare) le potenzialità di un piccolo computer, grazie alla presenza di un sistema operativo completo e autonomo. Tra le funzionalità di uno s.: l’accesso...
Un pianeta di smartphone
Mark Perna Un pianeta di smartphone Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi emergenti come la Cina. Presto nel mondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali