zar /tsar/ s. m. [dal bulg. car, russo carˊ, slavo ant. cĭsarĭ, come il got. kaisar (da cui il ted. Kaiser), dal lat. Caesar "Cesare"]. - (stor.) [titolo che in passato si dava ai sovrani della Russia [...] e degli stati slavi] ≈ ‖ imperatore, Kaiser, re. ...
Leggi Tutto
zarina /tsa'rina/ s. f. [der. di zar, sul modello del russo carica]. - (stor.) [titolo riservato alle mogli dello zar e alle sovrane della Russia e degli stati slavi] ≈ ‖ imperatrice, regina. ...
Leggi Tutto
estraneo /e'straneo/ [dal lat. extraneus, der. di extra "fuori"]. - ■ agg. 1. [non conosciuto, non familiare: un paese e., una società e.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ conosciuto, familiare, noto. 2. [che [...] N. Tommaseo). Per designare i cittadini di paesi con compresi nell’Unione europea (in particolare nordafricani, albanesi e slavi) è diventato assai comune il termine extracomunitario – diffuso dai mezzi di comunicazione di massa – che tuttavia sembra ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
estraneo. Finestra di approfondimento
Modi di essere estraneo - Ciò che (o chi) non è conosciuto o non è familiare può essere designato da vari termini, il più generale dei quali è estraneo. [...] N. Tommaseo). Per designare i cittadini di paesi con compresi nell’Unione europea (in particolare nordafricani, albanesi e slavi) è diventato assai comune il termine extracomunitario – diffuso dai mezzi di comunicazione di massa – che tuttavia sembra ...
Leggi Tutto
bislacco /bi'zlak:o/ agg. [forse dal ven. bislaco, soprannome che si dava ai Veneti del Friuli e agli Slavi dell'Istria, dallo slov. bezjak "sciocco"] (pl. m. -chi). - [che sfiora nei comportamenti la [...] stravaganza e la stranezza] ≈ balzano, strambo, strampalato, strano, stravagante, sui generis ...
Leggi Tutto
Gruppo di popolazioni europee stanziate nell’Europa centrale e orientale. Secondo una delle numerose etimologie proposte, il termine S., che ricorre anche negli etnonimi Slováky «Slovacchi» e Slovenci «Sloveni», sarebbe connesso con slovo «parola»:...
I popoli slavi
Alessandro Cavagna
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le popolazioni slave, rimaste al margine delle grandi invasioni del IV e V secolo, iniziano il loro movimento...