• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [35]
Fisica [4]
Botanica [4]
Anatomia [4]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Geografia [3]
Storia della fisica [2]
Storia [2]
Storia della medicina [2]

cardìaco

Vocabolario on line

cardiaco cardìaco agg. e s. m. [dal lat. cardiăcus, gr. καρδιακός, der. di καρδία «cuore»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Del cuore, in locuzioni dell’anatomia e della medicina: nervi c., i 12 rami nervosi [...] pericardio, all’aorta e all’arteria polmonare; rivoluzione c. (o ciclo c.), la regolare serie dei movimenti cardiaci (presistole, sistole, diastole). In patologia (e spesso anche, con sign. più generico, nel linguaggio com.), è riferito al cuore in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

gettata

Vocabolario on line

gettata (ant. gittata) s. f. [der. di gettare]. – 1. a. L’atto del gettare, getto: la g. del cemento; rete da g., rete da pesca, detta anche giacchio, rezzaglio o sparviero. b. La distanza a cui può [...] (più com. nella forma gittata): g. cardiaca, la quantità di sangue immessa dal cuore nel circolo arterioso in un minuto; g. sistolica, la quantità di sangue (nell’uomo adulto da 70 a 80 cm3) che viene espulsa da ciascun ventricolo del cuore a ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

radiochimògrafo

Vocabolario on line

radiochimografo radiochimògrafo s. m. [comp. di radio- (nel sign. b) e chimografo]. – Apparecchio, usato in medicina per la radiochimografia, che permette di registrare su una pellicola immagini assunte [...] in tempi strettamente successivi, dalle quali si può desumere l’ampiezza dei movimenti dell’organo in studio, in partic. della sistole e della diastole cardiache. ... Leggi Tutto

asistolìa

Vocabolario on line

asistolia asistolìa s. f. [comp. di a- priv. e sistole]. – In medicina, forma di grave insufficienza cardiaca con scompenso circolatorio e dilatazione del cuore. ... Leggi Tutto

teledïàstole

Vocabolario on line

telediastole teledïàstole s. f. [comp. del gr. τέλε(ος) «finale, terminale» (v. telo-) e diastole]. – In fisiologia umana, tempo della rivoluzione cardiaca corrispondente alla parte finale della diastole, [...] detta anche presistole o sistole atriale. ... Leggi Tutto

olosistòlico

Vocabolario on line

olosistolico olosistòlico agg. [comp. di olo- e sistolico] (pl. m. -ci). – In semeiotica, di soffio cardiaco che occupa tutto il tempo della sistole. ... Leggi Tutto

pólso

Vocabolario on line

polso pólso s. m. [lat. pŭlsus -us «battito», der. di pellĕre «battere, urtare, spingere», part. pass. pulsus]. – 1. In fisiologia, la dilatazione ritmica delle pareti dei vasi sanguigni, e segnatamente [...] del sangue in seguito alla contrazione cardiaca: p. arterioso, la dilatazione causata dall’onda di pressione provocata dalla sistole del ventricolo sinistro, il cui esame si esegue a livello della regione del polso, dove decorre superficialmente l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ALTA MODA – MODA

cuòre

Vocabolario on line

cuore cuòre (pop. e poet. còre) s. m. [lat. cŏr]. – 1. a. Organo muscolare, cavo, che costituisce il centro motore dell’apparato circolatorio, situato, nell’uomo, tra i due polmoni, sopra al diaframma, [...] parte con la dilatazione (diastole) dei ventricoli, la quale esercita così un’azione aspirativa sul sistema venoso; la sistole, che è la fase preminente, in cui i ventricoli si contraggono simultaneamente, spingendo il sangue nelle rispettive arterie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

tachisistolìa

Vocabolario on line

tachisistolia tachisistolìa s. f. [comp. di tachi- e sistole]. – In medicina, sinon., poco usato, di flutter atriale. ... Leggi Tutto

dicrotismo

Vocabolario on line

dicrotismo s. m. [der. di dicroto]. – In medicina, anomalia della pulsazione arteriosa, che è caratterizzata da due battiti in corrispondenza di ogni sistole, il secondo dei quali è più debole del primo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
sistole
linguistica Nella metrica classica e italiana, fenomeno opposto alla diastole. medicina In fisiologia, contrazione del miocardio, sia atriale sia ventricolare. Il termine si usa comunemente per indicare la seconda fase del ciclo cardiaco, ossia...
protosistole
In fisiologia, la fase iniziale della sistole cardiaca. Soffio (cardiaco) p. Rumore cardiaco sistolico che occupa la prima parte della sistole.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali