ora¹ /'ora/ (tronc. or) [lat. hōrā, abl. del sost. hora "ora²"]. - ■ avv. 1. a. [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi] ≈ adesso, in questo momento, (region.) mo'. ● Espressioni: fam., [...] ; or sono [in talune costruzioni, con riferimento a un sost. plur., con valore temporale da adesso, (burocr.) con decorrenza immediata, di qui in avanti; per ora ≈ attualmente, tardi. 2. [nell'età presente: questi sistemi o. non sono più in uso] ≈ ...
Leggi Tutto
off /ɒf/, it. /ɔf/ prep. ingl. (propr. "fuori"), usata in ital. per lo più come agg. o con funz. predicativa. - 1. (tecnol.) [per indicare la condizione di un dispositivo, una macchina e sim. che non stia [...] ↔ acceso, aperto, attaccato, on. 2. (teatr., cinem.) [di spettacoli realizzati al di fuori degli usuali sistemi produttivi, con riferimento ai teatri newyorkesi estranei alla zona teatrale di Broadway, detti o. Broadway: cinema, teatro, spettacolo o ...
Leggi Tutto
riferimento, sistema di
riferimento, sistema di in termini generali, insieme di oggetti geometrici e algebrici e di procedure che consente di individuare la posizione di un punto di uno spazio metrico e di caratterizzare mediante equazioni...
Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò sorprendente o incredibile. Il termine fu usato già dagli stoici,...