• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ); ragion di stato; questione morale; rappresentanza; schieramento; scollamento della maggioranza; secessione; sistema (parlamentare, partitico); sottobosco; sottogoverno; sovversione; sovranità; stabilità; struttura politica; successione (al potere ... Leggi Tutto

politica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi politica. Finestra di approfondimento Forme di governo, teorie, movimenti e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; [...] ); ragion di stato; questione morale; rappresentanza; schieramento; scollamento della maggioranza; secessione; sistema (parlamentare, partitico); sottobosco; sottogoverno; sovversione; sovranità; stabilità; struttura politica; successione (al potere ... Leggi Tutto

parlamentarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

parlamentarismo s. m. [der. di parlamentare¹, sull'es. del fr. parlementarisme]. - 1. (polit.) [il regime parlamentare] ≈ democrazia rappresentativa, sistema parlamentare. 2. (spreg.) [degenerazione, cattivo [...] funzionamento del sistema parlamentare, spec. nelle polemiche dei suoi oppositori di destra] ≈ assemblearismo. ‖ consociativismo, trasformismo. ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] della repubblica, di stato maggiore); deputato, onorevole, parlamentare, senatore (a vita); dipendente (locale, parastatale, scrutinio (di lista), seggio (elettorale), sistema (maggioritario, proporzionale), sondaggio elettorale, suffragio ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] della repubblica, di stato maggiore); deputato, onorevole, parlamentare, senatore (a vita); dipendente (locale, parastatale, scrutinio (di lista), seggio (elettorale), sistema (maggioritario, proporzionale), sondaggio elettorale, suffragio ... Leggi Tutto

regia

Sinonimi e Contrari (2003)

regia /re'dʒia/ s. f. [dal fr. régie, der. di régir "reggere, amministrare", dal lat. regĕre "dirigere"]. - 1. (cinem., teatr.) [attività di chi cura l'allestimento di un'opera teatrale, cinematografica, [...] . di regĕre "reggere"]. - 1. (polit.) a. [assetto istituzionale di uno stato: r. democratico, parlamentare, presidenziale] ≈ governo, ordinamento (politico), sistema (politico). b. [assol., stato o governo autoritario, in partic. quello fascista: la ... Leggi Tutto

unicameralismo

Sinonimi e Contrari (2003)

unicameralismo s. m. [der. di unicamerale]. - (polit.) [sistema parlamentare che ammette una sola Camera] ↔ bicameralismo. ... Leggi Tutto

monocamerale

Sinonimi e Contrari (2003)

monocamerale agg. [comp. di mono- e camera]. - (polit.) [di sistema parlamentare a una sola camera] ≈ unicamerale. ↔ bicamerale. ... Leggi Tutto

monocameralismo

Sinonimi e Contrari (2003)

monocameralismo s. m. [der. di monocamerale]. - (polit.) [sistema parlamentare a una sola camera] ≈ unicameralismo. ↔ bicameralismo. ... Leggi Tutto

pluripartitismo

Sinonimi e Contrari (2003)

pluripartitismo s. m. [der. di pluripartitico]. - (polit.) [sistema politico di tipo democratico parlamentare in cui operano più partiti in competizione fra loro] ↔ monopartitismo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
bicameralismo
Sistema parlamentare che si fonda sull’esistenza di due camere, poste in posizione di assoluta parità (b. perfetto), cosicché, pur costituendo soggettivamente organi reciprocamente distinti ed autonomi, possono dar luogo a manifestazioni di...
SINISTRA
SINISTRA Giorgio CANDELORO . Termine generico usato nel sistema parlamentare per indicare i partiti progressisti e democratici. In Italia acquistò fin dal Risorgimento un significato concreto e designò il partito democratico, che, sorto nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali