• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Fisica [78]
Medicina [28]
Matematica [28]
Fisica matematica [18]
Arti visive [15]
Storia [14]
Anatomia [13]
Architettura e urbanistica [13]
Industria [13]
Comunicazione [12]

pneumotacògrafo

Vocabolario on line

pneumotacografo pneumotacògrafo s. m. [comp. di pneumo-1, gr. τάχος «velocità» e -grafo]. – In medicina, apparecchio usato per la pneumotacografia: è costituito da un insieme di tubi paralleli, di piccolo [...] diametro (in cui si fa scorrere il flusso respiratorio), collegati con un manometro che misura le variazioni di pressione, registrate poi mediante un sistema ottico su carta fotografica. ... Leggi Tutto

ribaltaménto

Vocabolario on line

ribaltamento ribaltaménto s. m. [der. di ribaltare]. – L’azione e l’operazione di ribaltare, il fatto di ribaltarsi e di venire ribaltato: r. del piano di un tavolo, del piano di un secrétaire; r. di [...] , in modo che i due semipiani limitati dalla retta si scambino tra loro. In ottica, r. delle immagini, l’operazione per cui la destra delle immagini fornite da un sistema ottico corrisponde alla sinistra degli oggetti, e viceversa (v. ribaltare). ... Leggi Tutto

ribaltare

Vocabolario on line

ribaltare v. tr. e intr. [der. di balta1, col pref. ri-]. – 1. tr. Rivoltare, capovolgere, fare assumere una posizione contraria o opposta rispetto a quella normale o precedente: r. il piano di carico [...] la vettura. In geometria, r. un piano sopra un altro, eseguire l’operazione di ribaltamento (v.). Per un sistema ottico, dare immagini la cui destra corrisponde alla sinistra degli oggetti, e viceversa, come avviene, per es., per uno specchio ... Leggi Tutto

tórre

Vocabolario on line

torre tórre s. f. [lat. tŭrris, con molta probabilità da collegare con il gr. τύρρις, variante di τύρσις «torre», parola che potrebbe essere stata importata dall’Asia Minore dagli Etruschi, chiamati [...] armato o in tralicci di ferro la cui altezza può raggiungere anche 50 metri), invia la luce solare verso un sistema ottico fisso che forma l’immagine al livello del suolo o addirittura in locali sotterranei (per evitare che variazioni termiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

biquarzo

Vocabolario on line

biquarzo s. m. [comp. di bi- e quarzo]. – Sistema ottico, costituito da due lamine di quarzo di uguale spessore, l’una destrogira e l’altra levogira, sovrapposte a formare una bietta dello spessore di [...] circa 7,5 mm; viene utilizzato, nei microscopî polarizzatori, per misurare il potere rotatorio delle sostanze ... Leggi Tutto

head up display

Vocabolario on line

head up display 〈hèd ḁp displèi〉 locuz. ingl. (propr. «presentazione di dati [display] a testa alta [head up]»), usata in ital. come s. m. – In aeronautica, collimatore di volo costituito da un sistema [...] ottico-elettronico di visualizzazione dei dati, impiegato su velivoli militari mono- e biposto per permettere al pilota di leggere, riflessi in trasparenza all’altezza del parabrezza, i dati essenziali di volo ed eventualmente quelli di puntamento al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

sfocatura

Vocabolario on line

sfocatura (non com. sfuocatura) s. f. [der. di sfocare]. – In ottica, per apparecchi da ripresa fotografica, cinematografica e televisiva, nonché per apparecchi da proiezione, effetto di imprecisione [...] di contorni, annebbiamento, sdoppiamento dell’immagine dovuto a difetto nella messa a fuoco (per spostamento di lenti del sistema ottico, per deformazione o per errata posizione della pellicola, o anche volutamente). ... Leggi Tutto

acromàtico

Vocabolario on line

acromatico acromàtico agg. [comp. di a- priv. e cromatico] (pl. m. -ci). – 1. In genere, che non ha colore, che non presenta colorazione. 2. In ottica, esente da aberrazioni cromatiche (detto di un sistema [...] ottico). 3. In psicologia, sensazioni a., che non corrispondono ai colori della scala cromatica, ma dipendono o dalla composizione dei colori (come nel caso del bianco) o da cause interne alla costituzione dell’occhio. ... Leggi Tutto

acromatismo

Vocabolario on line

acromatismo s. m. [der. di acromatico]. – Assenza, in un sistema ottico, dell’aberrazione cromatica. ... Leggi Tutto

acromatiżżare

Vocabolario on line

acromatizzare acromatiżżare v. tr. [der. di acromatico]. – In ottica, rendere acromatico un sistema ottico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
diottro
Sistema ottico, costituito dalla superficie di separazione di due mezzi con indice di rifrazione diverso. Se la superficie è piana, si parla di d. piano; tra i d. non piani particolare rilevanza ha il d. sferico. In questo, presa una qualunque...
biquarzo
Sistema ottico, costituito da due lamine di quarzo di uguale spessore, l’una destrogira e l’altra levogira, sovrapposte. Viene utilizzato per misurare il potere rotatorio delle sostanze.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali