• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Medicina [57]
Anatomia [22]
Industria [12]
Botanica [11]
Zoologia [11]
Biologia [10]
Chimica [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Farmacologia e terapia [8]
Anatomia comparata [7]

mioclonoepilessìa

Vocabolario on line

mioclonoepilessia mioclonoepilessìa s. f. [comp. di mioclono e epilessia]. – In medicina, malattia del sistema nervoso centrale, a carattere familiare e decorso progressivo, clinicamente costituita dall’associazione [...] di epilessia e mioclonie prevalenti agli arti e al tronco ... Leggi Tutto

leonuro

Vocabolario on line

leonuro s. m. [lat. scient. Leonurus, comp. del gr. λέων «leone» e -urus «-uro1»]. – Genere di piante della famiglia labiate, con una decina di specie, di cui due in Italia, Leonurus cardiaca (v. cardiaca) [...] , erba fetida, grigiastra, che cresce nei coltivati e lungo le vie anche nel resto dell’Europa e in Asia; la specie Leonurus sibiricus della Siberia, naturalizzata in varie parti del mondo, ha azione sedativa sul sistema nervoso centrale. ... Leggi Tutto

stratum

Vocabolario on line

stratum s. neutro lat. («strato»), usato in ital. come s. m. (pl. strata). – Termine tecnico del linguaggio degli anatomisti per designare strutture laminari (s. reticulatum del talamo, la lamina reticolare [...] grigia della faccia laterale del talamo) o esili fasci di fibre (s. sagittale externum, fibre di associazione tra i lobi temporale e occipitale) del sistema nervoso centrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

criṡotossina

Vocabolario on line

crisotossina criṡotossina s. f. [comp. di criso- (per il colore giallo) e tossina]. – Alcaloide giallo, inodoro e insapore, estratto dalla segale cornuta e dotato di azione paralizzante sul sistema nervoso [...] centrale. ... Leggi Tutto

ànopli

Vocabolario on line

anopli ànopli s. m. pl. [lat. scient. Anopla, dal gr. ἄνοπλος «disarmato»]. – Ordine di vermi nemertini con proboscide inerme (in contrapposizione all’altro ordine, degli enopli, con proboscide armata [...] di stiletti); hanno il sistema nervoso centrale incluso nello spessore della parete muscolare del corpo o addirittura sotto lo spessore del tegumento. ... Leggi Tutto

odologìa

Vocabolario on line

odologia odologìa s. f. [comp. di odo- e -logia]. – Nel linguaggio medico, lo studio anatomico dei sistemi di fibre, o vie nervose, del sistema nervoso centrale. ... Leggi Tutto

pneumoencefalite

Vocabolario on line

pneumoencefalite s. f. [comp. di pneumo-2 e encefalite]. – In veterinaria, p. aviaria, malattia contagiosa virale del pollame, che si manifesta con sintomi a carico dell’apparato respiratorio, del sistema [...] nervoso centrale e dell’intestino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

bulbo

Vocabolario on line

bulbo s. m. [dal lat. bulbus, gr. βολβός]. – 1. In botanica, germoglio sotterraneo di forma globosa più o meno ovata (tipico quello della cipolla); è costituito da un fusto brevissimo (disco o girello), [...] vicina al cranio; b. del pelo, ingrossamento della base della radice del pelo; b. spinale, il tratto del sistema nervoso centrale tra il ponte di Varolio e il midollo spinale; b. dell’uretra, il rigonfiamento posteriore del corpo cavernoso uretrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

otoneurologìa

Vocabolario on line

otoneurologia otoneurologìa s. f. [comp. di oto- e neurologia]. – Branca dell’otorinolaringoiatria che si occupa dello studio, sotto varî aspetti (compresi quelli diagnostici e terapeutici) dell’apparato [...] vestibolare e delle sue connessioni anatomiche e funzionali con altri distretti del sistema nervoso centrale. ... Leggi Tutto

priapismo

Vocabolario on line

priapismo s. m. [der. del nome del dio Priapo (v. priapo)]. – Nel linguaggio medico, sindrome clinica, a carattere intermittente o persistente, caratterizzata da erezione dolorosa del pene, di lunga [...] sessuale e non seguita da eiaculazione; può essere determinata da cause varie (psiconeurosi, malattie del sistema nervoso centrale, intossicazioni da afrodisiaci, malattie dell’uretra o della prostata) che provocano un’eccitazione dei nervi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
nervoso centrale, sistema
nervoso centrale, sistema Parte del sistema nervoso contenuta nella scatola cranica e nel canale vertebrale e avvolta da un particolare sistema membranoso, le meningi. Il sistema n. c. risulta costituito da due parti principali: l’encefalo...
neurodegenerative, malattie
Insieme composito di patologie del sistema nervoso centrale caratterizzate da un processo cronico e selettivo di morte cellulare a carico dei neuroni. L’eziologia esatta alla base di questo processo patogenetico non è definita, tuttavia fattori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali