• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Fisica [58]
Diritto [28]
Lingua [21]
Chimica [19]
Matematica [18]
Biologia [17]
Industria [15]
Storia [14]
Arti visive [13]
Medicina [12]

livèllo¹

Vocabolario on line

livello1 livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di [...] si articola o uno dei diversi piani su cui si realizza il sistema linguistico; si parla così di l. fonetico e fonematico, di rango degli organi dei varî stati che partecipano a una riunione internazionale: al l. dei capi di stato (incontri fra sovrani ... Leggi Tutto

equilìbrio

Vocabolario on line

equilibrio equilìbrio s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»]. – 1. Stato di quiete di un corpo. In partic., in meccanica, e. statico, quello, per es., di un corpo [...] quiete di un corpo elastico quando, applicando ad esso un sistema di forze esterne equilibrato e sensibilmente costante nel tempo, le E. politico, concezione e metodo di politica internazionale, che costituisce quasi la spina dorsale della diplomazia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

cardinale¹

Vocabolario on line

cardinale1 cardinale1 agg. [dal lat. cardinalis, der. di cardo -dĭnis «cardine»]. – 1. Che fa da cardine, principale: una verità c.; le idee c. di una teoria; i principî c. di un sistema; fissare i punti [...] di un sistema ottico centrato, occorrenti per la costruzione delle immagini date dal sistema. Per analogia a (varietà posteriore), ò, ó, u, adottate per convenzione nell’uso internazionale come punti di riferimento nella classificazione delle vocali. ... Leggi Tutto

convenzióne

Vocabolario on line

convenzione convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, [...] era stato stabilito un rapporto fisso da un’apposita convenzione internazionale. 2. a. Generale accordo circa la scelta tra possibilità la costituzione della nuova repubblica francese. c. Nel sistema politico degli Stati Uniti d’America, il congresso ... Leggi Tutto

córte

Vocabolario on line

corte córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle [...] nel loro insieme quell’unità economica e giuridica detta sistema curtense, in cui si distinguevano la pars dominica, ), la C. internazionale di giustizia (che nel 1946 ha sostituito la C. permanente di giustizia internazionale, ambedue con sede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

orològio

Vocabolario on line

orologio orològio s. m. [dal lat. horologium, e questo dal gr. ὡρολόγιον, propr. «che dice, che annuncia l’ora» (comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire»)]. – 1. a. Strumento atto a fornire la misura [...] acqua, a sabbia). A partire dal medioevo, fu realizzato come sistema di congegni meccanici (o. meccanico) nel quale la misura del tempo . atomico al cesio è stato scelto nella Conferenza internazionale dei pesi e delle misure del 1968 quale campione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

w, W

Vocabolario on line

w, W (vu dóppia o dóppia vu; anche, vu dóppio o dóppio vu); s. f. o m. – Ventiduesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in parole d’origine straniera non adattate). Sconosciuta all’alfabeto latino [...] appunto come bosone W (v. bosone); in metrologia, è simbolo del watt, unità di misura della potenza nel sistema internazionale (SI): talvolta si usa distinguere l’unità di potenza elettrica (indicata con il simbolo We) da quella propriamente termica ... Leggi Tutto

watt

Vocabolario on line

watt 〈vat〉 s. m. [dal nome dell’inventore e scienziato scozzese James Watt (1736-1819)]. – Unità di misura (simbolo W) della potenza nel sistema internazionale (SI), tale che la potenza di 1 watt equivale [...] di macchine a vapore (per le quali v. vapore, n. 1 b) utilizzanti congegni innovativi quali il parallelogramma di Watt, sistema di barre ideato per trasmettere la forza dello stantuffo in ambedue le direzioni, o il regolatore di Watt, a pendolo ... Leggi Tutto

vis²

Vocabolario on line

vis2 vis2 s. m. [dal lat. vis s. f. «forza»]. – Nome, non più in uso, dell’unità di misura della forza nel sistema MKS, e poi nel sistema internazionale SI, detta oggi newton. ... Leggi Tutto

poise

Vocabolario on line

poise 〈pu̯àa∫〉 s. m., fr. [tratto dal nome del fisiologo fr. J.-L.-M. Poiseuille (1799-1869)]. – In fisica, unità di misura del coefficiente di viscosità dinamica nel sistema CGS, pari a 1 g/(s cm); [...] l’analoga unità nel Sistema Internazionale, cioè il pascal al secondo (Pa s), è dieci volte maggiore, e perciò è detta anche decapoise. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
Sistema internazionale
Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza internazionale dei pesi e delle misure....
Pan-American Highway
Sistema internazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo (Texas) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali