lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di [...] della forza per uno spostamento infinitesimo; il lavoro si misura in erg (nel sistema CGS), in joule (nel sistemainternazionale SI), oppure in chilogrammetri (nel sistema pratico). Per un campo gravitazionale, elettrico o magnetico, si parla di l ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la [...] giuridici moderni (e in partic. nel nostro sistema costituzionale) è, diversamente dalla responsabilità civile, strettamente personale. R. internazionale, come rapporto tra lo stato imputabile di un illecito internazionale e lo stato ai cui danni l ...
Leggi Tutto
distintivo
agg. e s. m. [der. di distinguere, distinto]. – 1. agg. Atto a distinguere: segno d., caratteri distintivi. In linguistica, carattere d. (o tratto pertinente), di un fonema e in genere di [...] appartenenza a un circolo nautico (per navi da diporto), o un sistema di segnalazione (d. del codice); anche, colore, emblema o (è differente dal nominativo vero e proprio, che ha carattere internazionale). c. Nello sport velico, d. di classe, il ...
Leggi Tutto
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie [...] m., teoria che analizza la creazione della moneta e i suoi effetti sul sistema economico; unione o lega m., accordo internazionale mirante a unificare i sistemi monetarî delle parti contraenti; unità m., moneta effettivamente coniata o semplicemente ...
Leggi Tutto
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, [...] per Greenwich come semipiano polare. C. geografiche o geodetiche, sistema di coordinate terrestri che fanno riferimento alla superficie di un ellissoide (l’ellissoide geodetico internazionale) il quale ha dimensioni fissate per convenzione in modo ...
Leggi Tutto
yacht
‹i̯òt› s. ingl. [dall’oland. ant. jaghte o jaghtschip «nave (schip) da caccia (jaght)»] (pl. yachts ‹i̯òts›), usato in ital. al masch. – Nome che, nelle marinerie nordiche, indicava dapprima, nel [...] di 6 e 12 metri, classi del regolamento internazionale d’altura, ecc.), o ad altri sistemi di stazzatura o di misurazione internazionale, o anche al sistema di velatura o di attrezzatura (yacht armato o attrezzato a goletta, ketch, yawl ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] da quello ora definito, intendendosi con essa il complesso dei principî desumibili dal sistema normativo a cui non si può assolutamente derogare: o. pubblico interno; o. pubblico internazionale. d. Per estens., il modo stesso con cui una società è ...
Leggi Tutto
quintale
s. m. [dallo spagn. quintal, che è dall’arabo qinṭār, a sua volta dal gr. κεντηνάριον «peso di 100 libbre», e questo dal lat. tardo centenarium, neutro sostantivato di centenarius (v. centenario1 [...] . grande); in Portogallo e in Brasile 58,75 kg. Misura largamente adottata nel passato e ancora oggi, nell’attuale sistemainternazionale (SI) ne è stato sconsigliato l’uso (e vietato nelle transazioni commerciali in seguito a una direttiva della CEE ...
Leggi Tutto
destabilizzazione
destabiliżżazióne s. f. [der. di destabilizzare]. – Nel linguaggio politico e giornalistico, complesso di azioni tendenti a togliere stabilità a un sistema politico (lo stato, un paese, [...] un sistemainternazionale di alleanze, un equilibrio tra forze politiche o, più semplicemente, un’istituzione): può trattarsi di aperte azioni di guerriglia, ma anche di provocazioni, campagne denigratorie, ecc., tese a minare la credibilità, ad ...
Leggi Tutto
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di [...] si articola o uno dei diversi piani su cui si realizza il sistema linguistico; si parla così di l. fonetico e fonematico, di rango degli organi dei varî stati che partecipano a una riunione internazionale: al l. dei capi di stato (incontri fra sovrani ...
Leggi Tutto
Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza internazionale dei pesi e delle misure....
Sistema internazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo (Texas) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá...