m, M
(èmme) s. f. o m. – Dodicesima lettera dell’alfabeto latino, che rappresenta, in italiano come in altre lingue, un unico fonema, la nasale bilabiale sonora: una consonante cioè che si pronuncia [...] primo di tempo (per es., 15m = 15 minuti). Nel sistema di numerazione romana, M indica il numero 1000 (in luogo del più antico simbolo CIↃ). Nel codice alfabetico internazionale, la lettera m viene convenzionalmente identificata dal nome inglese ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, [...] , con diffusione sempre crescente, anche come lingua internazionale nei rapporti scientifici, diplomatici, culturali, commerciali, metrologia, le unità di misura del cosiddetto «sistema imperiale», sviluppatosi inizialmente nella Gran Bretagna e poi ...
Leggi Tutto
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» [...] il riconoscimento della pensione. Nel diritto internazionale, p. diplomatico, qualsiasi azione svolta misura di lunghezza in uso in Italia prima dell’adozione del sistema metrico decimale, con valori variabili nelle diverse località: p. geometrico ...
Leggi Tutto
e-ticket
(eTicket), s. m. inv. Biglietto elettronico. ◆ Il mondo del trasporto aereo sta entrando nell’era del biglietto elettronico (o e-ticket): esiste solo nel computer e facilita, o almeno dovrebbe [...] il viaggio è registrato in un file personale contenuto nel sistema operativo della compagnia aerea. (Sole 24 Ore, 30 ottobre . Lo ha confermato ieri la Iata, l’associazione internazionale che riunisce 240 compagnie aeree. (Corriere della sera, ...
Leggi Tutto
sanzione
sanzióne s. f. [dal fr. sanction, e questo dal lat. sanctio -onis «prescrizione», der. di sanctus, part. pass. di sancire «sancire»]. – 1. a. Approvazione di una legge da parte dell’organo titolare [...] , la sanzione è stata abolita in conseguenza del sistema adottato, secondo il quale il capo dello stato un paese che abbia violato le norme che regolano i rapporti internazionali; se le misure riguardano interessi e scambî commerciali, finanziarî, ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più [...] di una squadra nazionale italiana che partecipa a una competizione internazionale, m. rosa, l’atleta primo in classifica nel giro e due linee di equazione v = costante in un sistema di coordinate curvilinee u, v assegnato sulla superficie stessa ( ...
Leggi Tutto
o, O
‹ò› s. f. o m. (radd. sint.). – Quattordicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva dal segno usato dai Greci per indicare in origine la vocale o, breve o lunga, prima che si differenziassero [...] O un punto di riferimento, per es. l’origine di un sistema di coordinate, il punto d’intersezione di due rette e quindi due 12i, due dodicesimi). Nel codice alfabetico internazionale, la lettera o viene convenzionalmente identificata dal nome Oscar ...
Leggi Tutto
draft
s. m. inv. Abbozzo, prima stesura, testo preliminare. ◆ L’ultima revisione dell’Iso 9000 non ha differenze sostanziali rispetto al draft diffuso a primavera, ma punta sulla semplificazione complessiva [...] del sistema e su una maggiore focalizzazione nei confronti della soddisfazione del cliente. (Sole 24 Ore, 12 ottobre 2000, p. un’organizzazione più rigida e di un impegno a livello internazionale che non fu possibile prendere per carenza di fondi. ...
Leggi Tutto
videochiamata
s. f. Chiamata mediante un videotelefono o un videofonino. ◆ Il videofonino è a guscio – più leggero del Motorola, 131 grammi contro 168 – ed ha un sistema di illuminazione incorporato [...] «dal vivo» per la nuova iniziativa: «L’Italia – ha detto – dimostra sul campo di essere leader a livello internazionale nel mondo delle telecomunicazioni». Telecom è la prima compagnia telefonica al mondo a rendere disponibile per tutti i clienti la ...
Leggi Tutto
protetto
protètto agg. [part. pass. di proteggere]. – 1. Difeso da possibili danni o svantaggi, in quanto è riparato da elementi materiali o ha comunque una protezione: un paesino ben p. dalle montagne; [...] protezione. In informatica, detto di software, archivio o sistema connesso in rete che non è possibile usare in modo disposizioni emanate da altri organi, enti o società. In diritto internazionale, stato p., quello che, in un rapporto di protettorato, ...
Leggi Tutto
Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza internazionale dei pesi e delle misure....
Sistema internazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo (Texas) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá...