potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona [...] in quanto dotati di propria autonomia e soggetti di diritto internazionale, spec. se il prestigio e la forza militare, lente o di un sistema ottico è, in senso qualitativo, la maggiore o minore capacità della lente o del sistema di adempiere al suo ...
Leggi Tutto
stile
s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli [...] delle regole consuetudinarie che, a livello internazionale, disciplinano la redazione dei documenti diplomatici cento metri stile libero (v. libero, n. 4 m). 5. Nel sistema di datazione medievale, e fino all’età moderna, il modo, diverso nelle varie ...
Leggi Tutto
remotizzato
p. pass. e agg. Gestito a distanza, detto di un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestito da remoto, detto di attività o strumentazioni, o sottoposto [...] spaziale europea la cupola per la stazione spaziale internazionale. La cupola è una struttura pressurizzata in alluminio Le violazioni sono state accertate anche tramite il sistema di videosorveglianza cittadino, remotizzato presso la sala operativa ...
Leggi Tutto
alleanza
1. MAPPA Tecnicamente si chiama ALLEANZA un legame internazionale con il quale due o più Stati si impegnano a concedersi un appoggio reciproco per raggiungere uno scopo politico comune (stringere, [...] partiti, enti o altri organismi (o anche tra persone singole), costituita per conseguire uno scopo comune (a. elettorale; sistema di alleanze parlamentari; una nuova a. tra associazioni scientifiche). 3. Per la religione cattolica, l’alleanza è un ...
Leggi Tutto
competenza
1. In senso stretto, cioè nel suo significato tecnico legato al diritto, la COMPETENZA è l’idoneità e autorità di trattare e risolvere una questione, o anche l’ambito entro il quale si può [...] professionista di grande c.; per sistemare il computer ci vogliono competenze da amministratore di sistema). 3. In senso più , l’arte funeraria nell’antico Egitto, la conversazione internazionale; come saprebbe vivere con agio se fosse solo, senza ...
Leggi Tutto
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di [...] degli scarti”, ha fatto il suo ingresso nel dibattito culturale internazionale circa cinque anni fa, agli inizi di aprile 2017. dal nome è subito chiara la connessione tra il sistema economico prevalente e la crisi climatica per causa antropica che ...
Leggi Tutto
nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, [...] il laser per disintegrare la zanzara, ma adotterà un sistema ancora più scenografico con un nano drone che sarà rilasciato vinto la prima edizione della Nanocopter AI challenge, sfida internazionale di volo di nano-droni. L'istituto, centro pioniere ...
Leggi Tutto
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni [...] e Paesi in via di sviluppo chiamati meccanismi flessibili. Questi sistemi sono ancora al centro di polemiche e presentano molte questioni , «[l]a Convenzione è un trattato ambientale internazionale che fu firmato durante la Conferenza sull'Ambiente e ...
Leggi Tutto
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini [...] e trasversale, e una valvola di sfogo dal pressante sistema sociale e lavorativo nipponico. (Filippo Mazzarella, Corriere della Tomino. (Marco Zappa, Manifesto.it, 11 febbraio 2015, Internazionale) • [tit.] Il capolavoro anime “Akira” torna al cinema ...
Leggi Tutto
triplo
agg. e s. m. [dal lat. triplus agg. (e triplum s. neutro), der. di tri- «tre»]. – 1. agg. a. Tre volte maggiore, tre volte tanto: il compenso, per il lavoro festivo notturno, è t.; neanche con [...] ; in partic., la temperatura del punto triplo dell’acqua serve a definire il kelvin (unità di misura della temperatura nel SistemaInternazionale), in quanto 1 K è la frazione 1/273,16 della temperatura assoluta di detto punto triplo. 2. s. m ...
Leggi Tutto
Insieme di unità di misura assunte (con sigla SI) come unità di riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza internazionale dei pesi e delle misure....
Sistema internazionale di strade che si sviluppa per 48.000 km, attraversando da N a S entrambi i continenti americani. Il tratto fra Laredo (Texas) e Panamá, chiamato anche Inter-American Highway, ha la lunghezza di 5470 km e quello fra Panamá...