nave
1. MAPPA NAVE è un nome generico con cui vengono indicate costruzioni di una certa grandezza, dotate di adeguati sistemidi movimento, utilizzate per il trasporto sull’acqua di persone e merci [...] ), del servizio assolto (n. passeggeri, da carico), del sistemadi movimento (n. a vela, a motore), del materiale con cui è fatto lo scafo e così via. 2. Unita a un aggettivo, la parola è usata anche in riferimento a mezzi aerei o spaziali (una n ...
Leggi Tutto
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come [...] più pulito, energia più economica, un sistemadi trasporti intelligente e una migliore qualità complessiva loc., anche nella versione scorciata green deal, e con riferimento anche alla politica italiana o ai piani energetici aziendali italiani. ...
Leggi Tutto
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto [...] e viene trovato di nuovo con un tasso alcolemico tra 0,5 e 1,5 dovrà prendere il livello 0 come riferimento per i successivi due system (un dispositivo connesso al sistemadi avviamento dell'auto capace di registrare il tasso alcolemico soffiandoci ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia [...] raccolta, scaffale, negozio di libri; aprire, chiudere, sfogliare un l., ecc. Con riferimento al contenuto dell’opera: d’Italia, abolito nel 1947 e sostituito dal sistema della libera scelta dei libri di testo (già in vigore per le scuole secondarie). ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso [...] per il loro compimento (analogam., c. di lavorazione, con riferimento a singoli manufatti nel settore dell’industria magnetizzante; c. termodinamico, successione di trasformazioni termodinamiche che subisce un sistema nel passare da uno stato iniziale ...
Leggi Tutto
crisi
1. MAPPA Nel linguaggio medico, una CRISI è l’insorgenza improvvisa di un fenomeno violento e di durata piuttosto breve (c. cardiaca, epilettica, gastrica). 2. Nel linguaggio corrente, invece, [...] di nervi, di lacrime), 3. o anche uno stato di destabilizzazione nella vita di un individuo o di un gruppo di individui (attraversare un momento di c.; superare una c.). 4. MAPPA Con riferimentodi grave difficoltà di un sistema economico o di ...
Leggi Tutto
organismo
1. MAPPA In biologia, un ORGANISMO è qualsiasi essere vivente, che sia dotato di una propria struttura cellulare specifica e che sia costituito da un insieme di organi tali da renderlo capace [...] il corpo umano, specialmente in riferimento alla costituzione e allo stato di salute (un o. sano, robusto, gracile; la resistenza dell’o. agli stress; fatiche che logorano l’o.). 3. Un organismo è infine un sistema organizzato di varie parti fra loro ...
Leggi Tutto
pianeta
1. MAPPA Un PIANETA è un corpo celeste che non splende di luce propria ma è illuminato dal Sole o da un’altra stella attorno alla quale si muove, descrivendo una curva chiusa (l’orbita) di forma [...] più o meno ovale; nel Sistema Solare vi sono sette pianeti oltre alla Terra: Mercurio, Venere, Marte, Giove, di abitudini, di comportamenti o di mentalità, o uno stile di vita (sono sorelle ma stanno proprio su due pianeti opposti). 4. Con riferimento ...
Leggi Tutto
senso
1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] 4. Si chiama senso anche la capacità di cogliere e di distinguere qualcosa (essere privo di s. della giustizia, di s. critico, di s. umoristico; il s. del bello), 5. mentre il plurale sensi si usa in riferimento alla sensualità, al sesso (i piaceri ...
Leggi Tutto
terra
1. MAPPA In astronomia, la TERRA è il pianeta su cui vivono gli uomini; è il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il quarto in ordine di grandezza, e ha un unico [...] .). 2. Con il termine terra (che quando non si riferisce al pianeta viene scritto minuscolo) si intende anche la parte solida . Gli uomini l’avevano divisa con fossi e filari di gelsi e di pioppi, e la coltivavano intensamente, con antico amore.
...
Leggi Tutto
riferimento, sistema di
riferimento, sistema di in termini generali, insieme di oggetti geometrici e algebrici e di procedure che consente di individuare la posizione di un punto di uno spazio metrico e di caratterizzare mediante equazioni...
sistèma di riferiménto Insieme di elementi che permettono di descrivere in termini matematici oggetti o eventi dello spazio in qualunque ambiente spaziale o spazio-temporale. Per es. un s. di r. cartesiano del piano è costituito da due rette...