rappresentazione
rappreṡentazióne s. f. [dal lat. repraesentatio -onis, der. di repraesentare «rappresentare»]. – 1. L’attività e l’operazione di rappresentare con figure, segni e simboli sensibili, [...] punto si associ la sua ascissa in un prefissato riferimentocartesiano; r. analitica di una curva (o di una superficie), l’equazione o il sistemadi equazioni che esprimono i legami tra le coordinate di un punto della curva (o della superficie), nel ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: [...] Con riferimento a complessi sportivi o artistici (musica, teatro di prosa, ecc.), è talora usato invece di assieme, di un insieme rispetto a un altro è l’insieme formato dagli elementi del secondo che non appartengono al primo; il prodotto cartesiano ...
Leggi Tutto
coordinate cartesiane
coordinate cartesiane o sistema di riferimento cartesiano, in geometria analitica, sistema di coordinate che su una retta r si ottiene fissando su di essa un verso di percorrenza (verso positivo), un punto O detto origine...