milione /mi'ljone/ s. m. [der. di mille, con suff. accr.]. - 1. [unità del settimo ordine nel sistemadinumerazione decimale, equivalente a mille migliaia (numericamente 1.000.000, ovvero 106)]. 2. (estens.) [...] [con valore indeterminato, grande quantità o numero: ha un m. di amici] ≈ [→ MILIARDO (2)]. ...
Leggi Tutto
miliardo s. m. [dal fr. milliard, der. di million "milione", con cambiamento di suff.]. - 1. [unità del decimo ordine nel sistemadinumerazione decimale, equivalente a mille milioni (numericamente 1.000.000.000, [...] ovvero 109)]. 2. (estens.) [con valore indeterminato, grande quantità o numero: ha un m. di amici] ≈ (gerg.) cifra, infinità, mare, migliaia, migliaio, milione, mille, miriade, moltitudine, (fam.) mucchio, (fam.) sacco. ...
Leggi Tutto
sistema di numerazione romano
sistema di numerazione romano sistema di numerazione di tipo additivo e non posizionale, in cui cioè ogni simbolo denota sempre la stessa quantità. Il sistema di numerazione romano si basa sull’uso dei seguenti...
sistema di numerazione posizionale, base di un
sistema di numerazione posizionale, base di un in aritmetica, numero naturale maggiore di 1, attraverso le cui potenze, in base alla posizione delle cifre, si rappresenta, con alcune limitazioni,...