• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Matematica [20]
Fisica [16]
Industria [14]
Chimica [10]
Trasporti terrestri [7]
Trasporti [7]
Medicina [6]
Chimica fisica [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]

unità

Vocabolario on line

unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione [...] tempo, l’ora, il minuto, il secondo e i suoi sottomultipli decimali. In geometria, u. di misura di lunghezza, o lineare, il monetaria, l’u. monetaria è la moneta base di ogni singolo sistema, mentre l’u. di conto è l’unità monetaria fittizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA – TRASPORTI TERRESTRI

decina

Vocabolario on line

decina (o diecina) s. f. [der. di dieci]. – 1. Dieci unità, o dieci cose dello stesso genere: una d. di garofani; una d. di operai; E Barbariccia guidi la decina (Dante); nell’uso com. ha per lo più [...] circa dieci: una d. di pagine; una d. di volte; spropositi a decine, in gran quantità. 2. In aritmetica, nel sistema di numerazione decimale, la cifra che occupa il secondo posto da destra a sinistra (il secondo a sinistra della virgola se il numero ... Leggi Tutto

ternàrio

Vocabolario on line

ternario ternàrio agg. e s. m. (ant. ternaro, solo come s. m.) [dal lat. ternarius, der. di terni «a tre a tre»]. – 1. agg. Genericam., composto di tre elementi: numero t. (ant.), il tre; versi t., formati [...] numero viene rappresentato mediante tre cifre distinte (in genere 0, 1, 2): per es., 201 nel sistema ternario è uguale a 2· 32 + 0· 31 + 1· 30 = 19 nel sistema decimale. d. In musica, forme t., le forme musicali (simbolizzate dalle lettere A B A) che ... Leggi Tutto

numerazióne

Vocabolario on line

numerazione numerazióne s. f. [dal lat. numeratio -onis (der. di numerare «numerare») «pagamento in contanti» e nel lat. tardo «conteggio»]. – 1. In matematica, numerazione, o sistema di n., il sistema [...] o comunque in una particolare posizione rispetto agli altri; n. decimale, quella oggi in uso, di tipo posizionale e con numeri civici: la n. prosegue nel vicolo. N. telefonica, sistema per cui a ogni utente di impianto telefonico viene assegnato, ... Leggi Tutto

binàrio¹

Vocabolario on line

binario1 binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; [...] b. (o in base 2), particolare sistema di numerazione che consente di rappresentare ogni numero intero usando solo due cifre (0 e 1), secondo lo stesso principio che è alla base della numerazione decimale ordinaria. In elettronica, qualifica di ... Leggi Tutto

tècnico

Vocabolario on line

tecnico tècnico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. technĭcus, gr. τεχνικός, der. di τέχνη «arte»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Relativo alle applicazioni e realizzazioni pratiche di un’arte, di una scienza [...] grandezze fondamentali la lunghezza, il tempo e la forza (le relative unità di misura sono, nei paesi dove è adottato il sistema metrico decimale, il metro, il secondo e il kg-forza). 2. s. m. (f. -a, raro) Persona che ha particolare competenza in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – MESTIERI E PROFESSIONI – PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO – CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

dìgito

Vocabolario on line

digito dìgito s. m. [dal lat. digĭtus «dito»], ant. – 1. Dito. 2. Termine in uso in Italia fino al sec. 17° (e ancora in uso in alcune lingue, per es. l’inglese) per indicare le unità in un sistema di [...] numerazione; si hanno così 9 digiti, cioè le cifre da 1 a 9, nel sistema decimale. 3. Antica unità usata per valutare la grandezza di un’eclisse di Luna, pari a 1/12 del diametro lunare. ... Leggi Tutto

litro

Vocabolario on line

s. m. [dal fr. litre, tratto da litron, antica unità francese di misura di capacità per aridi, equivalente a 0,813 litri, che a sua volta è dal lat. mediev. litra, gr. λίτρα (v. litra)]. – 1. Unità di [...] misura di capacità nel sistema metrico decimale, pari a 10–3 m3, considerato equivalente al dm3. Il termine compare inoltre come secondo elemento compositivo, atono, nei nomi dei multipli e sottomultipli: decalitro, ettolitro, poco com. chilolitro; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TRASPORTI TERRESTRI

Codice a barre

Neologismi (2023)

codice a barre loc. s.le m. Insieme di pieghe verticali che, con l’invecchiamento, si generano ai lati delle labbra, tra il naso e il labbro superiore e tra il labbro inferiore e il mento. ◆ Ed è cambiato [...] Zocchi, Amica.it, 7 novembre 2022, Bellezza). Uso traslato della locuzione s.le codice a barre ('sistema di codificazione decimale oggi usato per la classificazione e marcatura del numero di serie di prodotti commerciali confezionati'), vedi s. v ... Leggi Tutto

imperiale

Vocabolario on line

imperiale agg. e s. m. [dal lat. tardo imperialis; nei sign. 5 e 6, dal fr. impériale s. f.]. – 1. agg. a. Relativo all’impero o all’imperatore: autorità, potere, titolo, dignità i.; corona, manto i., [...] le truppe del Sacro Romano Impero: la vittoria, la sconfitta degli imperiali. b. In metrologia, sistema i., il sistema di unità di misura, non metrico né decimale, in uso nei paesi già costituenti l’impero inglese e, generalmente, in tutti i paesi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
sistema decimale
sistema decimale sistema decimale sistema di numerazione posizionale in base dieci, tale cioè che l’unità di un certo ordine risulti uguale a dieci unità dell’ordine immediatamente inferiore. Tranne che per poche eccezioni, esso è il sistema...
sistema metrico decimale
sistema metrico decimale sistema metrico decimale → sistema decimale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali