• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Matematica [20]
Fisica [16]
Industria [14]
Chimica [10]
Trasporti terrestri [7]
Trasporti [7]
Medicina [6]
Chimica fisica [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arti visive [6]

pèzza

Vocabolario on line

pezza pèzza s. f. [dal celt. *pettia, da cui anche il fr. pièce]. – 1. a. Pezzo di tessuto adibito a varî usi: una p. di lana, di flanella, di cotone; pulire il pavimento con una p. umida; fasciare provvisoriamente [...] . Anticam. pezza fu anche unità di misura di superficie in uso a Roma e nel Lazio prima dell’adozione del sistema metrico decimale, equivalente a circa 2640,62 m2. d. Forma di formaggio: filoni di nero pane casalingo e stagionatissime p. di cacio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

centinàio

Vocabolario on line

centinaio centinàio s. m. [lat. tardo centenarium, neutro sostantivato dell’agg. centenarius: v. centenario1 e cfr. quintale] (pl. -a, femm.). – 1. a. Serie o insieme di cose in numero di cento unità: [...] da sbrigare; a centinaia, in grande quantità: compra vestiti a centinaia; fa spropositi a centinaia. b. Nel sistema di numerazione decimale, unità del terzo ordine; cifre delle centinaia sono quelle che occupano il terzo posto da destra a sinistra ... Leggi Tutto

mìglio¹

Vocabolario on line

miglio1 mìglio1 s. m. [lat. mīlia o mīllia (sottint. passuum, ma anche assol.), plur. di mille (passus o passuum) «mille (passi)»] (pl. le mìglia). – 1. Unità di misura itineraria presso popoli antichi [...] zona di Piacenza e a 2468 m nel Piemonte), caduta progressivamente in disuso dopo l’introduzione del sistema metrico decimale e della corrispondente misura di lunghezza rappresentata dal chilometro. Sono tuttavia rimasti nell’uso, con valore ben ... Leggi Tutto

sécchia

Vocabolario on line

secchia sécchia s. f. [lat. tardo *sĭcla, class. sĭtŭla]. – 1. Recipiente di materiale vario (un tempo di legno o metallo, oggi anche di materiali plastici), in genere di forma troncoconica (con bocca [...] fango; una s. di sabbia. 3. Antica unità di misura di capacità per aridi, usata a La Spezia prima dell’adozione del sistema metrico decimale: equivaleva a 29,13 litri. Era anche unità di misura di capacità per liquidi, e valeva 10,73 l nel Veneto e ... Leggi Tutto

miliardo

Vocabolario on line

miliardo s. m. [dal fr. milliard, der. di million «milione», con cambiamento di suffisso]. – Unità del decimo ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente a mille milioni (numericamente 1.000.000.000, [...] ovvero 109): un m. di molecole; dotare di impianti idrici un m. di abitanti del Terzo Mondo. Usato assol., s’intende in genere la somma corrispondente a mille milioni di lire (era ricco a m. già dagli ... Leggi Tutto

milióne

Vocabolario on line

milione milióne (pop. millióne) s. m. [der. di mille, con suffisso accr.]. – Unità del settimo ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente a mille migliaia (numericamente 1.000.000, ovvero [...] 106): un m. di sterline; la città ha superato i quattro milioni di abitanti. Usato assol., s’intende in genere un milione di euro: ha guadagnato diversi m.; per quell’appartamento chiedono due milioni. ... Leggi Tutto

pùgnoro

Vocabolario on line

pugnoro pùgnoro (o pugnòro) s. m. [tratto da pùgnora, ant. plur. di pugno (propriam., superficie di terra sufficiente per un pugno di semente); la pronuncia piana può essere analoga a quella di pànoro-panòro, [...] o dovuta a un raccostamento a pugnòlo]. – Antica unità di misura di superficie usata a Firenze prima dell’adozione del sistema metrico decimale, equivalente a 3,64 m2. ... Leggi Tutto

tornatura

Vocabolario on line

tornatura s. f. [der. di tornare nel senso di «voltare, girare», con allusione al movimento dei buoi e dell’aratro quando sono giunti all’estremità del campo]. – Antica unità di misura agraria, usata [...] in Italia, soprattutto nell’Emilia-Romagna, prima dell’adozione del sistema metrico decimale con valori diversi da luogo a luogo, da uno minimo di circa 1681 m2 a Lugo, a uno massimo di circa 3417 m2 a Ravenna. ... Leggi Tutto

mille

Vocabolario on line

mille agg. num. card. e s. m. [lat. mīlle], invar. – 1. Numero cardinale, unità del quarto ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente alla terza potenza del dieci (perciò scritto anche, [...] nell’uso scientifico, 103) e a dieci volte cento; anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 1000, nella numerazione romana M): m. euro; m. chilometri; tiratura di m. esemplari; lampadina di m. ... Leggi Tutto

q, Q

Vocabolario on line

q, Q (cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri [...] , premesso (come oggi fu) al nome di persona defunta; non puntata, è simbolo, in metrologia, del quintale, unità del sistema metrico decimale, e nell’uso corrente (non però in quello scient. e tecn.) anche di quadro o quadrato nell’indicazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 14
Enciclopedia
sistema decimale
sistema decimale sistema decimale sistema di numerazione posizionale in base dieci, tale cioè che l’unità di un certo ordine risulti uguale a dieci unità dell’ordine immediatamente inferiore. Tranne che per poche eccezioni, esso è il sistema...
sistema metrico decimale
sistema metrico decimale sistema metrico decimale → sistema decimale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali