corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] da), estraniarsi (da). b. (estens.) [la parte di mezzo del corpo umano, esclusi arti e testa] ≈ busto, fusto, torso, tronco. c. [persona (adiposo, connettivo, sottocutaneo); unghia.
Sistemanervoso (centrale, periferico) - 1. Cervelletto; corpo ...
Leggi Tutto
stimolazione cerebrale elettrica e magnetica
Gianluca Ardolino
Alberto Priori
La stimolazione cerebrale elettrica e magnetica per il trattamento di malattie neurologiche e psichiatriche ha origini antiche. Nonostante uno sviluppo lento,...
Catecolamina
(*)
Ammina derivata dal catecolo con funzione di neurotrasmettitore. La formula chimica fondamentale delle catecolamine è caratterizzata da un anello di catecolo (ovvero un anello di benzene con due gruppi idrossilici adiacenti)...