teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino [...] scoprire una variante del teoconservatorismo ignota in Italia, ma qui piuttosto significativa. Si tratta dei cosiddetti «cristiani sionisti», di espressione protestante, ma pronti a celebrare, ad esempio, la festa ebraica di Sukkot (Capanne) nel loro ...
Leggi Tutto
Fondatore dei Sionisti di Ronsdorf o Elleriani (Elberfeld 1690 - Ronsdorf 1750); predicando (1725), insieme col teologo riformato D. Schleiermacher, prossimo l'avvento del regno millenario del Salvatore, che la sua seconda moglie, Anna di Buchel,...
SIONISMO
Elia S. Artom
. Definizione e caratteri generali. - Si designa con questo nome il movimento moderno tendente alla costituzione in Palestina di una sede nazionale ebraica, per dare modo a quegli Ebrei che non si sono assimilati e...