• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [9]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

latente

Sinonimi e Contrari (2003)

latente /la'tɛnte/ agg. [dal lat. latens -entis, part. pres. di latēre "star nascosto"]. - 1. [che non appare esternamente: intenzioni l.; significato l.] ≈ celato, nascosto, occulto, recondito, (lett.) [...] riposto, velato. ↔ evidente, manifesto, palese. 2. (med.) [di malattia, virus e sim., che non si è ancora manifestato nei suoi sintomi abituali] ≈ frusto, in incubazione, silente. ↔ conclamato, manifesto. ... Leggi Tutto

latenza

Sinonimi e Contrari (2003)

latenza /la'tɛntsa/ s. f. [der. di latente]. - (med.) [di malattia, virus e sim., il non essersi ancora manifestato nei suoi sintomi abituali] ≈ incubazione. ... Leggi Tutto

preallarme

Sinonimi e Contrari (2003)

preallarme s. m. [der. di allarme, col pref. pre-]. - 1. [condizione di aumentata vigilanza in vista di un pericolo: stato di p.] ≈ allerta, attenzione. ↑ allarme. 2. (fig.) a. [elemento che fa presagire [...] qualcosa: questi sintomi sono un p.] ≈ avvertimento, preavviso, segnalazione, segnale, segno. ‖ presagio. b. [stato di attesa mista a preoccupazione che precede un avvenimento importante: è sempre in p.] ≈ agitazione, ansia, tensione. ... Leggi Tutto

preludiare

Sinonimi e Contrari (2003)

preludiare v. intr. [der. di preludio] (io prelùdio, ecc.; aus. avere). - 1. (mus.) [eseguire un preludio, anche assol.: p. sul violoncello, sul flauto; l'orchestra cominciò a p.]. 2. (fig., lett.) [dare [...] indizio di ciò che avverrà in seguito, con la prep. a: lievi sintomi che preludiano all'esplosione di una malattia] ≈ [→ PREANNUNCIARE (2)]. ... Leggi Tutto

sindrome

Sinonimi e Contrari (2003)

sindrome /'sindrome/ s. f. [dal gr. syndromḗ "concorso, affluenza", comp. di sýn "con, insieme" e tema di drómos "corsa"]. - (med.) [complesso di sintomi che caratterizzano una situazione morbosa o una [...] malattia] ≈ [→ SINTOMATOLOGIA]. ● Espressioni: sindrome da immunodeficienza acquisita [malattia che colpisce il sistema immunitario] ≈ AIDS; sindrome di Down [malattia genetica che colpisce la ventunesima ... Leggi Tutto

sintomatico

Sinonimi e Contrari (2003)

sintomatico /sinto'matiko/ agg. [dal gr. symptōmatikós "accidentale, casuale", der. di sýmptōma -atos "sintomo", sull'es. del fr. symptomatique] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [attinente a un sintomo, che si [...] rivela con sintomi: manifestazioni s.] ≈ conclamato. ↔ asintomatico, frusto, silente. 2. (estens.) [che è indizio di un fatto, con la prep di o assol.: il tuo malcontento è s. (di un disagio)] ≈ espressivo, indicativo, significativo, [con uso assol.] ... Leggi Tutto

sintomatologia

Sinonimi e Contrari (2003)

sintomatologia /sintomatolo'dʒia/ s. f. [comp. del gr. sýmptōmatos "sintomo" e -logia]. - (med.) [complesso di sintomi che caratterizzano una situazione morbosa o una malattia: s. premestruale] ≈ sindrome, [...] (non com.) sintomologia ... Leggi Tutto

sintomologia

Sinonimi e Contrari (2003)

sintomologia /sintomolo'dʒia/ s. f. [comp. del gr. sýmptōma "sintomo" e -logia], non com. - (med.) [complesso di sintomi che caratterizzano una situazione morbosa o una malattia] ≈ [→ SINTOMATOLOGIA]. ... Leggi Tutto

conclamato

Sinonimi e Contrari (2003)

conclamato agg. [part. pass. di conclamare]. - (med.) [di malattia la cui diagnosi è sicura per i sintomi con i quali si presenta: AIDS c.] ≈ Ⓖ dichiarato, Ⓖ evidente, Ⓖ manifesto, Ⓖ palese. ↔ latente. [...] ‖ frusto ... Leggi Tutto

somatico

Sinonimi e Contrari (2003)

somatico /so'matiko/ agg. [dal gr. sōmatikós, der. di sō̂ma -atos "corpo"; nel sign. 2, der. di soma²] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che si riferisce al corpo umano: caratteri s.] ≈ fisico. 2. (estens., med.) [...] [che è in relazione con il corpo (e non con la psiche): malattia s.; sintomi s.] ≈ fisico, organico. ↔ psichico, psicologico. ‖ psicosomatico. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pseudotetania
Sindrome con sintomi comuni alla tetania, refrattaria al trattamento con paratormone. Si tratta per lo più di quadri psicogeni.
patomimia
Imitazione intenzionale dei sintomi di una malattia organica, e a volte anche mentale, allo scopo di essere considerato malato.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali