• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]

regionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

regionalismo s. m. [der. di regionale]. - 1. [interesse, talvolta eccessivo, per la propria regione e per i suoi costumi, le sue tradizioni, ecc.] ≈ ‖ campani_lismo, localismo, municipalismo, particolarismo. [...] 2. (ling.) [termine, locuzione o costruzione sintattica propri di una determinata regione] ≈ ‖ dialettalismo, dialettismo, localismo, municipalismo. ... Leggi Tutto

subordinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

subordinazione /subordina'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. subordinatio -onis]. - 1. [condizione di chi dipende da altre persone gerarchicamente superiori per grado e per autorità, anche con la prep. a] [...] ≈ dipendenza (da), subalternità, (non com.) subordinamento. ↔ autonomia (da), indipendenza (da). 2. (gramm.) [relazione sintattica che si stabilisce tra due proposizioni in rapporto di dipendenza l'una dall'altra] ≈ ‖ paratassi. ↔ coordinazione. ‖ ... Leggi Tutto

ipotassi

Sinonimi e Contrari (2003)

ipotassi s. f. [dal gr. hypótaksis "dipendenza"]. - (gramm.) [relazione sintattica tra frasi, tale che vi sia una frase principale e una o più subordinate] ≈ subordinazione. ‖ paraipotassi. ↔ coordinazione, [...] paratassi. ‖ giustapposizione ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
completezza sintattica
completezza sintattica completezza sintattica → completezza logica.
fonetica sintattica
I fenomeni fonetico-fonologici che si verificano nella lingua parlata a confine di parola vanno sotto il nome, ormai tradizionale, di fonetica sintattica o fonotassi. Nella linguistica più recente si preferisce utilizzare il termine di ➔ sandhi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali