• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Diritto [11]
Storia [5]
Medicina [5]
Arti visive [4]
Religioni [4]
Fisica [4]
Militaria [4]
Matematica [3]
Geologia [3]
Architettura e urbanistica [3]

C.A.F

Vocabolario on line

C.A.F. (o CAF) s. m. – Sigla di Centro di Assistenza Fiscale, centro gestito dai sindacati o da ditte private per assistere lavoratori e pensionati nella compilazione della dichiarazione dei redditi. ... Leggi Tutto

controffrire

Vocabolario on line

controffrire v. tr. [comp. di contro- e offrire] (io contròffro, ecc.). – Nelle trattative contrattuali, offrire in risposta a una richiesta: i sindacati hanno reclamato aumenti del 5% e le aziende controffrono [...] il 4 ... Leggi Tutto

spontaneismo

Vocabolario on line

spontaneismo s. m. [der. di spontaneo]. – Propr., carattere di ciò che è spontaneo. In partic., nel linguaggio politico e sindacale del primo Novecento, la concezione e la prassi rivoluzionaria che afferma [...] la priorità delle forme di lotta emergenti spontaneamente dalle masse rispetto alle direttive dei partiti e dei sindacati, ritenuti incapaci, in quanto organizzazioni burocratiche e centralizzate, di interpretare e dirigere efficacemente le spinte ... Leggi Tutto

spontàneo

Vocabolario on line

spontaneo spontàneo agg. [dal lat. tardo spontaneus, der. dell’avv. sponte (v.)]. – 1. a. Detto di atto, gesto, comportamento fatto per libera scelta e decisione di chi lo compie, senza imposizione né [...] ; all’ospite è stata rivolta una s. manifestazione di simpatia; una protesta popolare s., attuata liberamente, non promossa da partiti, sindacati, ecc.; com. l’espressione avv. di mia, tua, ecc., s. volontà, per libera scelta e decisione: ha dato le ... Leggi Tutto

solidale

Vocabolario on line

solidale agg. [der. della locuz. in solido (v. solido1, n. 5); nel sign. tecnico, dall’agg. solido]. – 1. Nel linguaggio giur., che ha il vincolo della solidarietà: debitore, creditore s., chi è debitore [...] agire, e pronto a condividere le responsabilità e gli impegni da essi assunti: essere s. con i proprî compagni, con i colleghi; i sindacati e i partiti di sinistra si sono dichiarati s. con i lavoratori; mi sento s. con voi. 3. In meccanica, e nella ... Leggi Tutto

solidarietà

Vocabolario on line

solidarieta solidarietà s. f. [der. di solidario, sull’esempio del fr. solidarité]. – 1. In diritto, modo di essere di un rapporto obbligatorio con più debitori (s. passiva) o con più creditori (s. attiva), [...] , n. 1 b). c. Nel linguaggio giur. e sindacale, contratti di s., accordi collettivi tra datore di lavoro e sindacati in base ai quali si stabilisce una riduzione (temporanea o stabile) dell’orario di lavoro e, proporzionalmente, della retribuzione ... Leggi Tutto

riferire²

Vocabolario on line

riferire2 riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: [...] alla Camera sulla proposta di legge; fu incaricato di r. sulla situazione economica della zona, in merito alle richieste dei sindacati. 2. Riportare, mettere in relazione o in un rapporto di connessione, di dipendenza: r. un fatto a un altro fatto ... Leggi Tutto

incóntro²

Vocabolario on line

incontro2 incóntro2 s. m. [der. di incontrare]. – 1. a. Il fatto d’incontrare, d’incontrarsi casualmente, di due o più persone: un i. imprevisto, impensato; un i. felice, fortunato, noioso, sgradito; [...] dei singoli partiti per la soluzione di una crisi di governo); i. triangolare (per es., tra rappresentanti del governo, dei sindacati e degli imprenditori per risolvere contrasti salariali e sim.). c. fig. In matematica: punto d’i., retta d’i., ecc ... Leggi Tutto

intersindacale

Vocabolario on line

intersindacale agg. [comp. di inter- e sindacale]. – Che riguarda o è promosso da più sindacati: fronte i.; azione i.; intesa i.; comitato i. di agitazione. ... Leggi Tutto

comitato²

Vocabolario on line

comitato2 comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere [...] episodî di lotta sindacale, hanno assunto un atteggiamento intransigente nei confronti degli imprenditori, in polemica con i sindacati stessi. Con funzioni più determinate: c. interministeriale, organismo formato da un gruppo di ministri allo scopo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
SINDACATI INDUSTRIALI
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832; App. II, 11, p. 832) Francesco VITO I s. i. appartengono alle materie che negli ultimi anni hanno subìto, parallelamente alle trasformazioni istituzionali e strutturali dell'economia, notevoli mutamenti...
SINDACATI INDUSTRIALI
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832) Franco VALSECCHI Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli rivolti a potenziare l'efficienza produttiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali