• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Geologia [25]
Chimica [10]
Industria [5]
Biologia [3]
Vita quotidiana [3]
Medicina [3]
Geografia [3]
Storia della biologia [2]
Arti visive [2]
Storia [2]

silicatiżżazióne

Vocabolario on line

silicatizzazione silicatiżżazióne s. f. [der. di silicato]. – In geochimica, con accezione generica, il complesso dei fenomeni che portano alla formazione di silicati. Con sign. specifico, in chimica, [...] reazione tra la calce delle malte e la silice contenuta nel materiale inerte, che porta alla formazione di silicato di calcio. ... Leggi Tutto

silicatòṡi

Vocabolario on line

silicatosi silicatòṡi s. f. [der. di silicato, col suff. medico -osi]. – In medicina, denominazione generica di ogni pneumoconiosi determinata da silicati. ... Leggi Tutto

sìlice

Vocabolario on line

silice sìlice s. f. [dal lat. silex silĭcis «pietra dura»; v. selce]. – Composto chimico, diossido di silicio (SiO2), esistente come polimero; è, allo stato libero o combinato, uno dei più abbondanti [...] sono: la s. precipitata, che si ottiene, in forma di polvere fine, per precipitazione a caldo da una soluzione di silicato sodico per aggiunta di acidi, ed è usata come rinforzante di gomme, resine e carta, e nelle idropitture; la s. pirogenica ... Leggi Tutto

potàssio

Vocabolario on line

potassio potàssio s. m. [lat. scient. Potassum, der. del lat. scient. potassa: v. potassa]. – Elemento chimico di numero atomico 19, peso atomico 39,10, simbolo K (dal nome lat. scient. Kalium, che deriva [...] ) sotto forma di cloruri e di solfati (silvite, carnallite, cainite, langbeinite), in molte rocce sotto forma di silicati o silicoalluminati (leucite). Si estrae per riduzione termochimica dalla potassa caustica o dal cloruro di potassio con sodio ... Leggi Tutto

sima²

Vocabolario on line

sima2 sima2 s. m. [comp. di si(licato) e ma(gnesio)]. – In geologia, nome tradizionalmente usato per indicare lo strato inferiore della crosta terrestre, sottostante al sial, costituito prevalentemente [...] di silicati di magnesio e ferro, allo stato di magma di densità compresa fra 3,3 e 3,5, che si estende in profondità da 30 m a 1500 m in corrispondenza delle zone continentali, mentre è quasi affiorante sul fondo degli oceani. Oggi ai termini di sial ... Leggi Tutto

lateriżżazióne

Vocabolario on line

laterizzazione lateriżżazióne s. f. [der. del lat. later -ĕris «mattone», con allusione all’aspetto]. – In geologia, processo naturale di trasformazione superficiale di molte rocce eruttive o scistoso-cristalline [...] , caratteristico soprattutto delle regioni equatoriali, ove si ha alternanza di periodi piovosi e umidi con periodi di siccità; consiste essenzialmente in un’idrolisi completa dei silicati alluminosi componenti le rocce, con produzione di lateriti. ... Leggi Tutto

condrite²

Vocabolario on line

condrite2 condrite2 s. f. [der. di condro1]. – In petrografia, meteorite litoide, appartenente al gruppo degli aeroliti, caratterizzata dalla presenza di condri e costituita essenzialmente di silicati, [...] ma anche, in piccole quantità, di troilite, nichelio e ferro ... Leggi Tutto

nontronite

Vocabolario on line

nontronite s. f. [dal nome di Nontron, centro della Francia sud-occid., nei pressi del quale fu trovata per la prima volta]. – Minerale monoclino, fillosilicato di ferro, alluminio e sodio con ossidrili [...] e molecole d’acqua, fragile, di aspetto da opaco a translucido e di colore giallo-verdastro; è un prodotto di alterazione delle rocce ricche di silicati di ferro e di magnesio. ... Leggi Tutto

làttimo

Vocabolario on line

lattimo làttimo s. m. [der. di latte, per l’aspetto opalescente]. – Nome dato in origine a una composizione vetrosa a base di silicati, stagno e piombo, che conferiva al vetro un aspetto bianco latteo, [...] e rimasto in uso nell’arte vetraria veneta per indicare gli oggetti (bicchieri, calici, ampolle, ecc.) prodotti con tale composizione, soprattutto quelli provenienti dall’artigianato dei secoli 16°-18° ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEL VETRO

argilla

Vocabolario on line

argilla s. f. [lat. argilla, che è dal gr. ἄργιλος, ἄργιλλος]. – 1. Roccia sedimentaria clastica costituita da minutissimi granuli, formati essenzialmente da silicati idrati di alluminio a struttura [...] lamellare (detti minerali argillosi), da quarzo, ecc.; impastata con acqua, dà una massa plastica che mantiene forma e coesione anche dopo l’essiccamento. Le argille trovano larghissimo impiego nell’industria ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
silicati
silicati Gruppo di minerali, alcuni dei quali componenti essenziali delle rocce eruttive (costituiscono circa il 90% della crosta terrestre). Nella composizione chimica dei s. sono sempre presenti il silicio e l’ossigeno, associati ad altri...
sialliti
In mineralogia e petrografia, silicati di alluminio idrati. Alterazione siallitiche L’insieme dei processi che portano alla trasformazione di rocce feldspatiche diverse in siallititi. Si possono avere 2 tipi di processi: processi di alterazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali