• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Religioni [3]
Arti visive [2]
Medicina [2]
Fotografia [1]
Chimica [1]
Tempo libero [1]

solfeggio

Sinonimi e Contrari (2003)

solfeggio /sol'fedʒ:o/ s. m. [der. di solfeggiare]. - (mus.) [sistema di lettura musicale consistente nel rendere sensibile all'orecchio, proferendo i nomi delle note, il loro significato ritmico e melodico [...] in una frase o in un brano musicale: esercitarsi nel s.] ≈ (ant.) solfa ... Leggi Tutto

mis-

Sinonimi e Contrari (2003)

mis- [prob. incrocio del lat. minus e del ted. ant. missi- (mod. miss-), che aveva la stessa funzione]. - Pref. che attribuisce alla parola cui è premesso valore negativo, così da conferirle significato [...] contrario (come, per es., in misconoscere, miscredente), oppure peggiorativo (per es., misfatto), talvolta negativo e peggiorativo insieme ... Leggi Tutto

contenuto²

Sinonimi e Contrari (2003)

contenuto² s. m. [part. pass. di contenere]. - [ciò che un'opera, un testo contiene in termini di idee, concetti] ≈ argomento, materia, oggetto, soggetto, tema, tematica, tenore. ‖ essenza, messaggio, [...] senso, significato. ↔ forma, stile. ... Leggi Tutto

misterioso

Sinonimi e Contrari (2003)

misterioso /miste'rjoso/ agg. [der. di misterio, var. ant. di mistero]. - 1. [che costituisce un mistero: le m. leggi della natura] ≈ arcano, enigmatico, impenetrabile, incomprensibile, inspiegabile, occulto, [...] oscuro, (lett.) sfingeo. 2. [di parola, linguaggio e sim., che ha un significato oscuro, velato: una m. allusione] ≈ (lett.) criptico, sibillino. ↔ chiaro, comprensibile, evidente, spiegabile. 3. [di persona, comportamento e sim., che dà adito a ... Leggi Tutto

annominazione

Sinonimi e Contrari (2003)

annominazione /an:omina'tsjone/ s. f. [dal lat. adnominatio -onis]. - (crit.) [figura retorica consistente nell'accostare parole vicine nel significante ma lontane nel significato, come traduttore traditore] [...] ≈ bisticcio, paronomasia ... Leggi Tutto

contrario

Sinonimi e Contrari (2003)

contrario /kon'trarjo/ [dal lat. contrarius, "che sta di fronte", der. di contra "contro"]. - ■ agg. 1. [che è in opposizione a qualcuno o a qualcosa: io sono di parere c.] ≈ antitetico, contrapposto, [...] c.] ≈ contro. ↔ a favore. ▼ Perifr. prep.: al contrario di ≈ diversamente da, in modo diverso da. ↔ conformemente a, (lett.) giusta, in conformità di, secondo. 2. (estens.) [termine di significato opposto a un altro] ≈ Ⓣ (ling.) antonimo. ↔ sinonimo. ... Leggi Tutto

antifrasi

Sinonimi e Contrari (2003)

antifrasi /an'tifrasi/ s. f. [dal lat. tardo antiphrăsis, gr. antíphrasis "discorso in contrario"]. - (crit.) [figura retorica che consiste nell'esprimersi con termini di significato opposto a ciò che [...] si pensa] ≈ ‖ ironia ... Leggi Tutto

molto

Sinonimi e Contrari (2003)

molto /'molto/ [lat. multus agg., multum avv.]. - ■ agg. 1. [con sost. sing., riferito a cose non numerabili, in quantità o in numero notevole: c'è m. pane; è caduta m. neve] ≈ parecchio, (fam.) tanto. [...] , [in contesti negativi] granché. ↔ poco. ↑ nulla. ▲ Locuz. prep.: a dir molto ≈ [→ DIRE (2. a)]. ■ avv. 1. [per intensificare il significato di un verbo, in grande misura: mi piace m.; sono stato m. in pensiero] ≈ abbondantemente, ampiamente, assai ... Leggi Tutto

momento

Sinonimi e Contrari (2003)

momento /mo'mento/ [dal lat. momentum, der. della radice di movēre "muovere"; propr. "movimento, impulso; piccolo peso che determina il movimento della bilancia", da cui i sign. di "piccola divisione del [...] ] ≈ sul punto di. 3. (estens.) [periodo di tempo considerato in relazione al suo particolare valore e significato: un m. drammatico della storia italiana] ≈ circostanza, fase, occasione, pagina, situazione. ● Espressioni: non vedere il momento ... Leggi Tutto

antonimia

Sinonimi e Contrari (2003)

antonimia /antoni'mia/ s. f. [der. di antonimo, sul modello di sinonimia]. - 1. (ling.) [fenomeno che contrappone due unità lessicali di significato contrario] ↔ sinonimia. 2. (crit.) [artificio consistente [...] nella contrapposizione di parole di senso contrario] ≈ antitesi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
significato
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.). In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette. Filosofia Il...
idea
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria. Filosofia Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali