drammatico
1. L’aggettivo DRAMMATICO si riferisce innanzitutto a qualcosa che è proprio del dramma, inteso sia come componimento scritto per essere rappresentato sulla scena (arte, poesia drammatica; [...] moderno, come componimento teatrale che mette in scena una vicenda dolorosa (Romeo e Giulietta è un testo d. di valore e significato universali). 3. MAPPA In senso figurato, drammatico si dice di ciò che ha la tragicità e l’intensità emotiva delle ...
Leggi Tutto
dramma
1. Nel suo significato più esteso, la parola DRAMMA indica qualunque componimento letterario, sia tragico sia comico, scritto per essere rappresentato sulla scena. In particolare, il dramma antico (o classico) [...] è quello del teatro greco e romano; il dramma liturgico medievale tratta argomenti religiosi; il dramma musicale è quello il cui testo (quasi sempre in versi) è intonato in musica; il dramma pastorale, ...
Leggi Tutto
questione
1. MAPPA La QUESTIONE è una situazione che costituisce un problema da valutare ed eventualmente risolvere (formulare, discutere una q.; esaminare una q. sotto tutti gli aspetti; una q. semplice, [...] ). 3. Dal momento che la discussione di un problema mette a confronto diversi modi di vedere le cose, la parola ha talvolta anche il significato di dubbio (e chi mette in q. la sua onestà?; la tua buona fede è fuori q.; è cosa già risolta e non è ...
Leggi Tutto
quartiere
1. MAPPA Il QUARTIERE è ciascuno dei nuclei che, all’interno di una città, si distinguono per particolari caratteristiche (il q. di Trastevere a Roma; quartieri residenziali; q. commerciale, [...] ad alloggiare un reparto di un esercito, cioè la caserma (quartieri d’inverno o invernali); 3. in senso figurato questo significato, poiché i soldati stanno nella caserma nei momenti di pausa temporanea delle attività di guerra, può voler dire anche ...
Leggi Tutto
droga
1. MAPPA È una DROGA qualsiasi sostanza, naturale o artificiale, che modifica temporaneamente lo stato psichico e fisico di una persona (fare uso di d.; traffico, spaccio, detenzione di d.); [...] come la cannella, il pepe, la vaniglia ecc.) usata per dare maggior sapore ai cibi o alle bevande; in questo significato è sinonimo di aroma, spezia.
Parole, espressioni e modi di dire
droga leggera
droga party
droga pesante
via della droga
Citazione ...
Leggi Tutto
essere
1. MAPPA Il verbo ESSERE, nel suo significato proprio, afferma l’esistenza, l’essenza in sé, senza ulteriore specificazione (Dio è; penso, dunque sono). È spesso unito alla parola ci, e si usa [...] può essere usato in forma impersonale, per descrivere una situazione (oggi è bel tempo, è freddo, è caldo; è già buio); 5. può significare trovarsi in un luogo o in una posizione rispetto ad altri o ad altre cose (e. in casa, in ufficio, a scuola, a ...
Leggi Tutto
esperto
1. MAPPA Si dice ESPERTO chi ha esperienza, chi conosce bene qualcosa (è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste faccende; è molto e. degli uomini); 2. MAPPA quando l’aggettivo viene [...] esperti e qualificati; il colpo è stato messo a segno da ladri esperti; il chirurgo operava con mano esperta). 3. Con significato più generico, esperto si può dire anche di chi ha esperienza della vita e del mondo, ed è dunque sinonimo di navigato ...
Leggi Tutto
esistere
1. MAPPA Nel suo significato più preciso e specifico ESISTERE significa essere nella realtà (le divinità pagane non sono mai esistite; per me, esiste soltanto il presente; è stato sempre così, [...] con cui questo verbo viene usato nel linguaggio comune sono invece più generici. 2. MAPPA Esistere può significare essere in vita, cioè vivere (da quando non esistono più i suoi genitori, è spesso in viaggio), 3. MAPPA oppure anche semplicemente ...
Leggi Tutto
enigma
1. MAPPA Un ENIGMA è un breve testo, per lo più in versi, che propone in modo ambiguo e allusivo un concetto o una parola che si deve cercare di indovinare (un e. complicato, difficile, impossibile; [...] risolvere, sciogliere un e.). 2. MAPPA In senso figurato, la parola indica invece una frase dal significato oscuro, un’espressione ambigua e di difficile interpretazione (parlare per enigmi; gli oracoli davano i responsi per mezzo di enigmi), 3. ...
Leggi Tutto
emozione
1. MAPPA Si chiama EMOZIONE una viva impressione, che può essere un’eccitazione positiva o un senso sgradevole di turbamento (l’e. della vincita, di quell’incontro inatteso; andare in cerca [...] sfogare le emozioni); pur essendo in qualche caso usato come sinonimo di sentimento, il termine ha una sfumatura di significato un po’ diversa, perché indica una sensazione più intensa ma anche più improvvisa e immediata, non necessariamente durevole ...
Leggi Tutto
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.).
In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette.
Filosofia
Il...
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria.
Filosofia
Il...