disciplina
1. La parola DISCIPLINA deriva dal verbo latino discere, ‘imparare’, e in antico significava educazione, insegnamento. 2. MAPPA Nella lingua moderna la parola ha preso un significato più [...] concreto e indica una materia d’insegnamento e di studio, soprattutto con riferimento al rigore scientifico con cui sono strutturati i contenuti (discipline filosofiche, giuridiche, teologiche) 3. MAPPA ...
Leggi Tutto
dire
1. MAPPA Il verbo DIRE significa pronunciare, esprimere con la voce (mi disse queste precise parole; d. una parolaccia, una frase incomprensibile), oppure anche recitare (d. una poesia, la lezione, [...] semplicità); a volte il soggetto può anche non essere una persona (guarda cosa dice il libro). 3. In altri casi il significato è più specifico, e dire viene usato al posto di altri verbi più precisi, come per esempio esprimere (anche il suo silenzio ...
Leggi Tutto
dimenticare
1. MAPPA DIMENTICARE significa perdere, anche temporaneamente, la memoria, il ricordo di una cosa (d. il passato, il nome di una persona, l’indirizzo, il numero telefonico, un appuntamento; [...] ; ho sofferto molto per colpa sua, ma ho dimenticato tutto; quindi, d. le offese, le ingiurie). 4. Con gli stessi significati spesso viene usato il verbo pronominale dimenticarsi (mi son dimenticato il libro, mi son dimenticata la lezione; mi sono ...
Leggi Tutto
dovere
1. MAPPA DOVERE significa avere l’obbligo di fare qualcosa (dobbiamo essere onesti; il cittadino deve pagare le tasse; se hai promesso, devi mantenere). In molti casi, il verbo dà alla frase [...] di volontà, o desiderio (così dev’essere; devo in tutti i modi riuscire a parlargli); in altre situazioni invece il significato è attenuato, e il verbo esprime un consiglio o una preghiera (dovete ascoltarmi; devi essere sincero con me); spesso è ...
Leggi Tutto
dittatura
1. MAPPA La DITTATURA è un regime politico caratterizzato dalla concentrazione di tutto il potere in un solo organo, rappresentato da una o più persone, che lo esercita senza alcun controllo [...] da parte di altri (d. militare, fascista, comunista; instaurare, abbattere la d.). 2. Con significato più ampio la parola dittatura indica un’imposizione dispotica e intransigente della propria autorità (ribellarsi alla d. del proprio direttore, ...
Leggi Tutto
disprezzo
1. MAPPA Il DISPREZZO è il sentimento di chi, giustamente o ingiustamente, ritiene una persona o una cosa troppo inferiore a sé o comunque indegna della propria stima e considerazione (avere [...] qualcuno in d.; mostrare d. per qualche cosa; essere oggetto di universale d.); per questa particolare sfumatura di significato si differenzia dall’odio, che indica il sentimento di chi desidera il male altrui ma senza che sia necessariamente ...
Leggi Tutto
dottrina
1. MAPPA La DOTTRINA è un insieme di conoscenze apprese con uno studio ampio e molto approfondito, e in questo significato è sinonimo di cultura, sapere, sapienza (avere, possedere una grande [...] d.; un uomo di ricca, varia, profonda d.). 2. La parola dottrina indica anche la serie di principi e teorie che costituiscono la base di una scienza, di una filosofia, di una religione ecc. (dottrine scientifiche, ...
Leggi Tutto
donna
1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sesso femminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] valore è ancora più marcato quando vuole rappresentare l’intera componente femminile della società (i diritti della d.). 2. Con significato più ristretto, indica invece la moglie, la compagna o in generale la donna amata (quella è la sua d.). 3 ...
Leggi Tutto
divertire
1. MAPPA DIVERTIRE significa distrarre lo spirito di qualcuno da eventuali pensieri seri o preoccupati e creare buon umore, allegria (uno spettacolo che diverte molto il pubblico; le sue barzellette [...] mi divertono). 2. MAPPA Il verbo viene usato più spesso nella forma con pronome riflessivo divertirsi, con il significato di passare il tempo gradevolmente, provando piacere in ciò che si fa (il bambino si divertiva con i giocattoli; non pensa che a ...
Leggi Tutto
disordine
1. MAPPA Il DISORDINE è una condizione caratterizzata da mancanza di ordine, da confusione nella disposizione delle cose, sia in senso concreto (nel salotto c’è un d. che fa spavento; vivere [...] nel d., in mezzo al d.) sia in senso figurato (d. nei pensieri, nei ragionamenti). 2. Con altro significato la parola disordine può indicare anche un funzionamento inefficiente e irregolare, un disservizio, una cattiva amministrazione (il d. della ...
Leggi Tutto
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.).
In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette.
Filosofia
Il...
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria.
Filosofia
Il...