• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1187 risultati
Tutti i risultati [1187]
Lingua [116]
Medicina [86]
Religioni [59]
Matematica [50]
Diritto [47]
Fisica [38]
Letteratura [32]
Biologia [29]
Arti visive [24]
Storia [23]

buio

Thesaurus (2018)

buio 1. MAPPA Si dice che qualcosa è BUIO se è privo di luce (strada, stanza buia; notte buia), oppure, se si parla del cielo, se è molto nuvoloso; 2. in senso figurato, riferito a periodi di tempo [...] giornata in cui non c’è luce, cioè la notte o la sera tardi (arrivare prima che venga b.). 8. In senso figurato, può significare ignoranza (sono rimasto al b. di tutto) o anche mistero (c’è del b. in questo affare). 9. Nel gioco del poker, infine ... Leggi Tutto

bruciare

Thesaurus (2018)

bruciare 1. MAPPA Il verbo BRUCIARE, quando è seguito da un complemento oggetto, significa consumare, distruggere con l’azione del fuoco (b. la legna; ho bruciato un pacco di vecchie lettere), oppure [...] cosa in grado di bruciare (il fuoco ha bruciato l’edificio; l’acido ha bruciato la tovaglia). 2. Altre volte il significato è quello di inaridire, seccare (il sole ha bruciato le erbe del prato), 3. mentre quando bruciare si usa in senso figurato ... Leggi Tutto

borsa

Thesaurus (2018)

borsa 1. MAPPA In origine la BORSA era un sacchetto di pelle o di stoffa, di varia forma e grandezza, usato per portare con sé denaro o altri oggetti. Attualmente il termine indica sia una borsa piccola [...] , ricordano una borsa (avere le borse sotto gli occhi). 4. MAPPA La parola borsa ha poi un altro significato, completamente diverso dai precedenti: indica una riunione organizzata e periodica di persone che trattano affari relativi a determinati tipi ... Leggi Tutto

blu

Thesaurus (2018)

blu 1. MAPPA La parola BLU può essere sia aggettivo, sia sostantivo, e indica un colore azzurro scuro, nelle sue varie sfumature (stoffa b.; vestire di b.). La chimica e la fisica, che definiscono scientificamente [...] essere affiancata da varie specificazioni che precisano la tonalità del colore (b. elettrico, marino, oltremare, pavone). 2. Con significato più concreto, blu è il nome di alcune sostanze colorate e coloranti (b. di Prussia; b. di metilene). Parole ... Leggi Tutto

bene 2

Thesaurus (2018)

bene 2 BENE (2) 1. MAPPA Il BENE (2) è ciò che è buono in sé, cioè perfetto nel suo essere o nel suo valore morale, e quindi oggetto di desiderio, causa e fine di tutte le azioni umane (tendere, aspirare [...] utile (sarà b. avvertirlo; sarebbe b. che fossi presente anche tu; fare del bene al prossimo). 3. Molto comune è il significato di amore, affetto profondo (per il b. che ti voglio; voler b. a qualcuno). 4. Bene significa anche benessere, felicità (ti ... Leggi Tutto

bene 1

Thesaurus (2018)

bene 1 BENE (1) 1. MAPPA BENE (1) è un avverbio che significa in modo buono, giusto, oppure in modo opportuno, vantaggioso; in modo, insomma, da dare soddisfazione piena (comportarsi b.; eseguire b. [...] un lavoro; tutto procede b.). 2. Il significato si precisa poi a seconda del verbo con cui bene si accompagna: andare bene significa procedere in modo soddisfacente, secondo i propri desideri (per ora gli affari vanno b.); mangiare bene significa ... Leggi Tutto

battere

Thesaurus (2018)

battere 1. MAPPA BATTERE significa colpire ripetutamente con le mani o con un altro arnese: per esempio, si batte qualcuno per picchiarlo; si batte il chiodo con un martello; si battono i tappeti con [...] gettandosi contro qualcosa, o cadendogli sopra (le onde battono sugli scogli; la pioggia batteva sui vetri.) 4. MAPPA Un altro significato è quello di sconfiggere, vincere, superare in una battaglia, nel gioco, in una gara (b. un avversario; l’ho ... Leggi Tutto

bar

Thesaurus (2018)

bar 1. MAPPA Un BAR è un locale pubblico in cui ci si ferma brevemente per consumare bevande e cibi leggeri; si può bere o mangiare al bancone che separa i clienti dal personale di servizio, stando [...] che incentrano la loro offerta sul caffè (il caffè, la caffetteria, la degustazione). 2. La parola bar ha anche un altro significato certamente molto meno noto e diffuso e indica un mobiletto fisso o spostabile in cui, in casa, si tengono liquori e ... Leggi Tutto

ballo

Thesaurus (2018)

ballo 1. MAPPA Il BALLO è innanzitutto l’arte di ballare, cioè di muoversi secondo determinate regole seguendo un ritmo musicale (abbiamo iscritto nostra figlia a una scuola di b.; Giacomo è un eccellente [...] festa durante la quale si balla (b. in maschera; b. di corte; essere invitati a un b.). 4. Un ultimo significato della parola è quello di un’azione scenica che si esprime attraverso la danza, accompagnata dalla musica; più comunemente questa forma d ... Leggi Tutto

bagno

Thesaurus (2018)

bagno 1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola BAGNO indica l’immersione in un liquido (mettere i ceci a b. nell’acqua; tenere a b. la biancheria); l’uso più comune riguarda l’immersione [...] del corpo nell’acqua, soprattutto per lavarsi ma anche a scopo di cura o di passatempo (b. in vasca; b. termale; b. di mare). 2. Il bagno è anche l’acqua in cui si fa il bagno (mettere i sali nel b.), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 119
Enciclopedia
significato
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.). In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette. Filosofia Il...
idea
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria. Filosofia Il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali