abbigliamento
1. MAPPA In origine la parola ABBIGLIAMENTO indicava il modo di vestire e vestirsi; con il tempo, il significato principale è diventato quello concreto che indica l’insieme di ciò che [...] serve a vestire e a vestirsi: rientrano in questa definizione non solo gli indumenti propriamente detti, ma anche gli accessori e i gioielli (l’a. femminile è molto cambiato nel corso dei secoli; curare ...
Leggi Tutto
adulto
1. MAPPA Si chiama ADULTO una persona che ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico. Questa parola può essere usata sia come aggettivo (un uomo a.; un individuo ormai a.; una donna [...] che si riferisce a una persona adulta (l’età adulta; nonostante la giovane età aveva modi molto adulti). 4. Da questo significato generico ne deriva un altro più tecnico, riferito a un animale o a una pianta che abbia raggiunto lo stadio definitivo ...
Leggi Tutto
azione
1. MAPPA La parola AZIONE indica l’agire, l’operare, in quanto manifestazione della volontà; sia come atto singolo, rivolto a un determinato fine, sia come un’attività considerata nella sua durata [...] su altre (la stoffa è scolorita per l’a. dei raggi solari; la febbre è scesa sotto l’a. degli antibiotici); 5. significato analogo è quello che azione ha nel linguaggio scientifico, in cui indica il modo con cui un agente, un organo o un fenomeno ...
Leggi Tutto
avere
1. MAPPA AVERE è uno dei verbi usati più spesso nella lingua italiana. Esprime fondamentalmente l’idea del possesso, con varie sfumature: può significare possedere sia cose materiali (a. una casa, [...] o una sensazione, avere significa provare, sentire (a. pietà, speranza; a. caldo, fame, sonno), 5. mentre in altri contesti può significare soffrire (a. mal di testa, la febbre; a. un complesso di inferiorità) o, al contrario, godere (a. buona salute ...
Leggi Tutto
armonia
1. Nel linguaggio tecnico della musica, l’ARMONIA è la pratica e la teoria della formazione e del collegamento degli accordi musicali, secondo una concezione polifonica della musica, nella quale [...] e nella poesia (a. dello stile, di una strofa, la straordinaria a. dei versi di Leopardi). 3. MAPPA Ampliando ulteriormente il significato, è armonia la proporzione gradevole di più parti o elementi di un insieme (l’a. dell’universo; l’a. del corpo ...
Leggi Tutto
area
1. MAPPA Un’AREA è una superficie circoscritta di terreno (l’a. prospiciente alla villa; a. di parcheggio), 2. o anche una vasta e intera regione, il cui territorio è accomunato da una o più caratteristiche: [...] 4. In altri contesti, l’area è semplicemente uno spazio circoscritto, un tratto limitato di superficie; 5. questo significato si precisa ulteriormente in alcuni contesti tecnici e scientifici: per esempio in biologia è la porzione di un organismo (a ...
Leggi Tutto
AUTORITÀ
1. L’AUTORITÀ, in ambito giuridico e politico, è la posizione di chi ha poteri e funzioni di comando (l’a. dello Stato, del governo, del tribunale); spesso la parola si riferisce direttamente [...] altre persone (avere a. in fatto di lingua, di medicina; si è imposto con l’a. del proprio nome). 4. Con significato più concreto, si chiamano autorità anche una persona che gode di particolare stima e credito in un ambito determinato (essere un’a ...
Leggi Tutto
autore
1. Si chiama AUTORE la persona che è all’origine di una cosa, che ne è artefice o che la promuove (a. di un progetto, di una proposta; autrice di una buona azione; gli autori dell’assassinio). [...] 2. MAPPA Da questo significato generico deriva direttamente quello più specifico, ma anche più comune, di persona che ha prodotto un’opera letteraria, scientifica, musicale o artistica (l’a. del libro, della commedia, del monumento; tela di un a. ...
Leggi Tutto
augurio
1. In origine la parola AUGURIO indicava la cerimonia con cui gli auguri – interpreti, al tempo di Roma antica, del volere degli dei – ricavavano presagi dall’osservazione del volo degli uccelli [...] o da altri fenomeni, e anche il presagio stesso che ne ottenevano. 2. Da questo significato storico sono nati i significati più moderni e attuali della parola. L’augurio è dunque, più genericamente, un presagio, cioè la previsione di un evento buono ...
Leggi Tutto
audacia
1. MAPPA L’AUDACIA è la qualità di chi ha molto coraggio e lo dimostra, esponendosi in imprese difficili o pericolose. Rispetto al più comune sinonimo coraggio, l’audacia ha, per così dire, [...] i comuni limiti del pudore (l’a. di una scollatura, di un’immagine, di un film). 4. Con sfumatura negativa, poi, può significare anche sfacciataggine o insolenza (ha avuto l’a. di farmi un’offerta simile!; ci vuole una bella a. a parlare così). 5 ...
Leggi Tutto
significato Il contenuto espressivo di qualsiasi mezzo di comunicazione (parole o frasi, gesti, segni grafici ecc.).
In linguistica, ciò che si vuol dire pronunciando una frase o una parola, il messaggio cioè che con queste si trasmette.
Filosofia
Il...
Nel significato più ampio e generico, ogni singolo contenuto del pensiero, ogni entità mentale, e più in particolare, la rappresentazione di un oggetto alla mente, la nozione che la mente si forma o riceve di una cosa reale o immaginaria.
Filosofia
Il...