• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Zoologia [12]
Biologia [3]
Medicina [1]

fiṡàlia

Vocabolario on line

fisalia fiṡàlia s. f. [lat. scient. Physalia, dal gr. ϕυσαλέος «pieno d’aria»]. – In zoologia, genere di sifonofori fisalidi, raro nei nostri mari, comune negli oceani; le colonie (spec. quelle della [...] specie Physalia physalis, o Ph. caravella), lunghe 30-40 cm, con bellissime colorazioni, sono caratterizzate da uno pneumatoforo simile per forma a una caravella capovolta, da cui il nome anche di caravelle ... Leggi Tutto

fiṡàlidi

Vocabolario on line

fisalidi fiṡàlidi s. m. pl. [lat. scient. Physaliidae, dal nome del genere Physalia «fisalia»]. – Famiglia di celenterati sifonofori, rari nei nostri mari, frequenti negli oceani a qualsiasi distanza [...] dalla costa: sono caratterizzati da uno pneumatoforo molto grande, di forma che ricorda quella di una caravella con la chiglia volta verso l’alto, lungo una trentina di centimetri e vivacemente colorato ... Leggi Tutto

fiṡòfori

Vocabolario on line

fisofori fiṡòfori s. m. pl. [lat. scient. Physophora; v. fisoforidi]. – In zoologia, sottordine di sifonofori con colonie eteromorfe che galleggiano sostenute da uno pneumatoforo. ... Leggi Tutto

fiṡofòridi

Vocabolario on line

fisoforidi fiṡofòridi s. m. pl. [lat. scient. Physophoridae, dal nome del genere Physophora, comp. di physo- «fiso-» e -phorus «-foro»]. – In zoologia, famiglia di sifonofori fisofori, planctonici e [...] marini, caratterizzati dalla presenza di un piccolo pneumatoforo con una sola camera, sotto cui si trova un lungo stolone, ai lati del quale sono situati i varî individui trasformati della colonia ... Leggi Tutto

gonożòo

Vocabolario on line

gonozoo gonożòo s. m. [comp. di gono- e -zoo]. – In zoologia, il polipo dei cormi degli idrozoi e spec. dei sifonofori destinato alla riproduzione sessuale. È detto anche gonozoide. ... Leggi Tutto

gastrozoide

Vocabolario on line

gastrozoide gastrożòide (o gastrożòo) s. m. [comp. di gastro- e -zoide (o -zoo); lat. scient. gastrozoon]. – In zoologia, ciascuno dei polipi dei cormi degli idrozoi e spec. dei sifonofori, che sono [...] destinati alla funzione nutritizia, al servizio di tutta la colonia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Sifonofori
Sifonofori Ordine di Cnidari Idrozoi, divisi nei sottordini Calicofori e Fisonecti, con circa 2300 specie marine planctoniche. Costituiscono cormi trasparenti e gelatinosi, che portano individui dissimili, dal polimorfismo accentuato, collegato...
Forskalidi
Famiglia di Idrozoi Sifonofori Fisonettidi, con nectocalici disposti in file multiseriate.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali