• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Medicina [44]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Veterinaria [9]
Chimica [8]
Religioni [4]
Geologia [4]
Botanica [3]
Fisica [3]
Biologia [3]
Lingua [3]

poṡitivo

Vocabolario on line

positivo poṡitivo agg. [dal lat. tardo positivus, propr. «che viene posto» (usato soprattutto nel sign. grammaticale), der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. In generale, che è posto come [...] esame radiologico, batteriologico, sierologico p.; reazione di Wassermann positiva (e comunem. wassermann positiva), nella diagnosi della sifilide; espettorato p., l’espettorato in cui è stata dimostrata al microscopio la presenza di bacilli di Koch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

perivasculite

Vocabolario on line

perivasculite s. f. [comp. di peri- e vasculite]. – In medicina, infiammazione circoscritta ai tessuti che circondano i vasi sanguigni, tipica di alcuni processi morbosi, come per es. la sifilide primaria. ... Leggi Tutto

sifilodèrma

Vocabolario on line

sifiloderma sifilodèrma s. m. [comp. di sifilo- e -derma] (pl. -i). – In medicina, eruzione cutanea che compare nella fase secondaria e in quella terziaria della sifilide; è costituita, nella fase secondaria, [...] da una disseminazione di papule (s. papuloso) o di roseole (s. roseolico) o anche da pustole (s. lichenoide) o, infine, da alterazioni della pigmentazione (s. pigmentario) e, nella fase terziaria, principalmente ... Leggi Tutto

sifilògrafo

Vocabolario on line

sifilografo sifilògrafo s. m. (f. -a) [comp. di sifilo- e -grafo]. – Studioso di problemi inerenti alla sifilide e alla cura di essa. ... Leggi Tutto

sifilòide

Vocabolario on line

sifiloide sifilòide agg. [comp. di sifilo- e -oide]. – Nel linguaggio medico, termine, ora poco com., usato per designare manifestazioni della cute o delle mucose di aspetto simile a quelle che si osservano [...] in corso di sifilide. ... Leggi Tutto

sifilometrìa

Vocabolario on line

sifilometria sifilometrìa s. f. [comp. di sifilo- e -metria]. – Nel linguaggio medico, prova sierologica quantitativa per la sifilide, intesa a determinare il titolo degli anticorpi specifici, nel presupposto [...] che la loro diminuzione sia indicativa dell’efficacia del trattamento ... Leggi Tutto

sifilopatìa

Vocabolario on line

sifilopatia sifilopatìa s. f. [comp. di sifilo- e -patia]. – 1. In senso proprio ed etimologico, malattia o sindrome di natura sifilitica. 2. Più comunem., disciplina medica che si occupa dello studio [...] della sifilide (detta anche sifilografia o sifilologia). ... Leggi Tutto

terziàrio

Vocabolario on line

terziario terziàrio s. m. e agg. [dal lat. tertiarius «che riceve o contiene un terzo», der. di tertius «terzo»]. – 1. s. m. (f. -a) Fedele che appartiene a un terz’ordine religioso, cioè all’associazione [...] e fossili dell’era cenozoica. b. In medicina, che appartiene alla terza fase di un processo morboso: sifilide t., la fase ultima dell’infezione luetica, caratterizzata da localizzazioni circoscritte, eventualmente multiple, ad andamento cronico e ... Leggi Tutto

orchite

Vocabolario on line

orchite s. f. [der. di orchi-, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione del testicolo (detta anche didimite), dovuta in genere a infezioni generali varie e, soprattutto, a parotite; si manifesta [...] e tumefazione dello scroto e, nelle forme acute, spesso da febbre. Orchite sifilitica, quella propria del periodo terziario della sifilide, caratterizzata dall’ingrossamento del testicolo che risulta duro e pesante ed è poco o non affatto sensibile. ... Leggi Tutto

gómma

Vocabolario on line

gomma gómma s. f. [lat. tardo gŭmma (anche cŭmma, o gŭmmi, cŭmmi), che è dal gr. κόμμι, voce di origine egiziana]. – 1. a. Nome di varî prodotti dotati di alta deformabilità e elasticità (tecnicamente [...] verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto gommoso: g. sifilitica, manifestazione propria della sifilide terziaria, il cui contenuto è costituito da un liquido denso e filante, di aspetto gommoso; g. tubercolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
sifilide
sifilide Malattia infettiva, a decorso cronico intermittente, detta anche lue; è provocata da un microrganismo, il Treponema pallidum (o Spirochaeta pallida), scoperto da F. Schaudinn ed E. Hoffmann nel 1905. È distinta in acquisita e congenita. Per...
sifilide
sifilide Fabio Benfenati Malattia infettiva e contagiosa multisistemica, il cui agente infettante è Treponema pallidum. Dopo la prima disseminazione ematogena, provoca, in fase secondaria e terziaria, numerose patologie del sistema nervoso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali