• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Medicina [44]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Veterinaria [9]
Chimica [8]
Religioni [4]
Geologia [4]
Botanica [3]
Fisica [3]
Biologia [3]
Lingua [3]

sifìlide

Vocabolario on line

sifilide sifìlide s. f. [lat. scient. syphilis, introdotto dall’umanista e scienziato G. Fracastoro, nel titolo del suo poema latino Syphilis, sive de morbo gallico (1530), derivandolo dal nome del protagonista [...] Syphĭlus]. – 1. Malattia infettiva, a decorso cronico intermittente, provocata da un microrganismo (Treponema pallidum), detta anche lue: s. acquisita, che si trasmette per lo più nel corso di rapporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

sifilìtico

Vocabolario on line

sifilitico sifilìtico agg. e s. m. (f. -a) [lat. scient. syphiliticus, der. di syphilis (v. sifilide), con suff. arbitrario (per raccostamento agli agg. derivati dai nomi di malattie in -ite)] (pl. m. [...] -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Di sifilide, della sifilide, che si osserva nella sifilide o che è provocato da essa: granuloma s.; etiologia sifilitica. 2. Affetto da sifilide: soggetto s.; anche sost.: è un s., una s.; il reparto dei ... Leggi Tutto

impestare

Vocabolario on line

impestare v. tr. [der. di peste] (io impèsto, ecc.). – Forma pop. per appestare, in senso proprio e fig. (di esalazioni, di odori sgradevoli ecc.). In partic., comunicare la sifilide (meno com. un’altra [...] malattia venerea). ◆ Part. pass. impestato, anche come agg. e sost., soprattutto nel sign. di affetto da sifilide. ... Leggi Tutto

primàrio

Vocabolario on line

primario primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e [...] nella cui evoluzione patogenetica sono distinguibili più fasi anatomo-patologicamente e clinicamente ben differenziate: lesione p.; sifilide p. (in quanto c’è una sifilide secondaria, terziaria). 3. s. m. a. Il medico che dirige, avendone la completa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

metasifìlide

Vocabolario on line

metasifilide metasifìlide s. f. [comp. di meta- e sifilide]. – In medicina, termine non più in uso con il quale si indicavano le manifestazioni tardive della lue, considerate alterazioni secondarie rivelantisi [...] a processo morboso spento, ora incluse nel quadro nosologico della sifilide. ... Leggi Tutto

sifiliżżazióne

Vocabolario on line

sifilizzazione sifiliżżazióne s. f. [der. di sifilide]. – Nel linguaggio medico, inoculazione sperimentale di colture del microrganismo Treponema pallidum, agente della sifilide, o di altro materiale [...] inquinato da tale microrganismo. Anche, la condizione che ne risulta ... Leggi Tutto

sìfilo-

Vocabolario on line

sifilo- sìfilo- [tratto da sifilide]. – Primo elemento di parole composte della terminologia medica, formate modernamente, in cui indica connessione o relazione con la sifilide. ... Leggi Tutto

sifilofobìa

Vocabolario on line

sifilofobia sifilofobìa s. f. [comp. di sifilo- e -fobia]. – Paura ossessiva di contrarre la sifilide o di non essere guarito da sifilide precedentemente contratta e curata. ... Leggi Tutto

sifilòma

Vocabolario on line

sifiloma sifilòma s. m. [der. di sifilo-, col suff. medico -oma] (pl. -i). – In medicina, lesione sifilitica della cute o delle mucose: s. iniziale o primitivo, la prima manifestazione clinica obiettivabile [...] della sifilide, consistente in un nodulo granulomatoso, duro, abraso o ulcerato, situato nel punto in cui il microrganismo agente della sifilide è penetrato nell’organismo. ... Leggi Tutto

parasifìlide

Vocabolario on line

parasifilide parasifìlide s. f. [comp. di para-2 e sifilide]. – In medicina, denominazione disusata di quadri morbosi (come tabe dorsale e paralisi progressiva) considerati manifestazioni tardive della [...] sifilide ma tuttavia non provocati direttamente dai treponemi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
sifilide
sifilide Malattia infettiva, a decorso cronico intermittente, detta anche lue; è provocata da un microrganismo, il Treponema pallidum (o Spirochaeta pallida), scoperto da F. Schaudinn ed E. Hoffmann nel 1905. È distinta in acquisita e congenita. Per...
sifilide
sifilide Fabio Benfenati Malattia infettiva e contagiosa multisistemica, il cui agente infettante è Treponema pallidum. Dopo la prima disseminazione ematogena, provoca, in fase secondaria e terziaria, numerose patologie del sistema nervoso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali