• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Zoologia [14]
Botanica [8]
Geologia [7]
Industria [4]
Arti visive [3]
Alimentazione [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Architettura e urbanistica [2]
Militaria [2]

damigèlla

Vocabolario on line

damigella damigèlla s. f. [dal fr. ant. dameisele (mod. demoiselle), dim. di dame «dama»]. – 1. Anticam., titolo onorifico concesso alle mogli di semplici gentiluomini non titolati e di scudieri, poi [...] lungo le sponde dei laghi e dei corsi d’acqua, e nidifica nella vallata del basso Danubio, Russia merid., Turkestan, Siberia e Cina. 3. D. scapigliata (anche soltanto damigella, o scapigliata), uno dei nomi region. della pianta Nigella damascena (v ... Leggi Tutto

caledoniano

Vocabolario on line

caledoniano agg. e s. m. [dal nome della Caledonia: v. caledone]. – In geologia, di movimento orogenetico che, iniziatosi nel periodo siluriano (era paleozoica), raggiunse il suo massimo sviluppo nel [...] successivo periodo devoniano, lasciando tracce nell’arcipelago britannico, nelle regioni scandinava e renana, in Siberia, nell’America Settentr.: orogenesi c.; corrugamento caledoniano. ... Leggi Tutto

cignòide

Vocabolario on line

cignoide cignòide agg. [comp. di cigno e -oide]. – Simile a cigno: oca c., oca della Siberia, somigliante a un cigno. ... Leggi Tutto

sopraelevazióne

Vocabolario on line

sopraelevazione sopraelevazióne (o soprelevazióne) s. f. [der. di sopr(a)elevare]. – 1. L’azione di sopraelevare, il fatto di venire sopraelevato: cedere, comprare i diritti di s. di un immobile; ottenere [...] o costruita con struttura propria, praticata, tra gli altri, dai Sioux dell’America Settentr. e dai Tungusi della Siberia; più raramente l’intento può essere quello opposto, di accelerare cioè la scarnitura del cadavere esponendolo alla voracità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

ienisseiano

Vocabolario on line

ienisseiano agg. e s. m. (f. -a). – Del Ienissèi, uno dei maggiori fiumi della Siberia: lingue i., lingue con caratteristiche affini a quelle delle lingue indocinesi, oggi quasi completamente estinte, [...] ad eccezione dell’ostiaco. Come s. m. pl., Ienisseiani, popolazione siberiana stanziata nella valle del medio Ienissei, che vive prevalentemente dell’allevamento delle renne e di pesca ... Leggi Tutto

eutàmia

Vocabolario on line

eutamia eutàmia s. m. [lat. scient. Eutamias, comp. di eu- e Tamias «tamia»]. – Genere di roditori dell’America del Nord, Siberia e Cina, rappresentato da numerose specie simili a scoiattoli, altrettanto [...] agili e graziose; vi appartiene il burunduk ... Leggi Tutto

siberide

Vocabolario on line

siberide s. m. e agg. [der. del nome della Siberia]. – In antropologia fisica, uno dei tipi paleomorfi delle forme umane primarie boreali, in cui rientrano varî popoli dell’Asia settentr. (per es. i [...] Samoiedi), aventi come caratteri generali statura piuttosto bassa, corporatura massiccia, tronco sviluppato rispetto alle gambe, faccia grande, zigomi sporgenti, naso piuttosto rilevato e, talvolta, plica ... Leggi Tutto

siberite

Vocabolario on line

siberite s. f. [dal nome della Siberia, dov’è stata rinvenuta]. – Minerale, varietà di tormalina, di colore rosso violetto. ... Leggi Tutto

topolino

Vocabolario on line

topolino s. m. [dim. di topo]. – 1. a. Piccolo topo, e più genericam. (anche senza valore dim.) il topo domestico. b. In senso fig., espressione vezzeggiativa riferita a bambino vivace, svelto, irrequieto: [...] periodici). 2. a. T. delle risaie (lat. scient. Micromys minutus), piccolo roditore muride, che vive in Europa e in Siberia nelle pianure agricole, di preferenza in paludi, canneti e risaie, dove si costruisce nidi ovoidali all’epoca del parto: ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

dragoncèllo

Vocabolario on line

dragoncello dragoncèllo s. m. [dim. di dragone]. – 1. Piccolo drago: viperette, serpentelli, dragoncelli (Chiabrera). 2. In zoologia: a. Altro nome della filaria di Medina, verme nematode, detto anche [...] botanica, erba perenne aromatica delle composite tubuliflore (Artemisia dracunculus), detta anche dragone, estragone, che cresce spontanea nella Siberia e nell’America Settentr., ma è coltivata in varî paesi dell’Europa: è cespugliosa, alta fino a 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Siberia
(russo Sibir´) Regione (12,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia facente politicamente parte della Russia. A O è limitata dagli Urali, a E giunge fino all’Oceano Pacifico, a N si affaccia largamente al Mar Glaciale Artico; a S invece manca un limite...
SIBERIA
SIBERIA K. Jettmar Per le culture archeologiche individuabili nello spazio siberiano, si vedano le voci: asia, civiltà antiche dell'; mal′tà; minusinsk, civiltà di; preistorica, arte; scitica, arte. Si vedano anche le voci altai, arte dell';...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali