• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Medicina [23]
Biologia [2]
Chimica [1]
Chirurgia [1]
Geologia [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

chaperonina

Vocabolario on line

chaperonina 〈ša-〉 s. f. [dall’ingl. chaperonin, der. di chaperone, nome d’una proteina, e questo dal fr. chaperon «cappa, cappuccio»]. – In biochimica, nome di particolari proteine che facilitano la [...] il loro eventuale inserimento in una membrana e, in alcuni casi, la loro organizzazione in strutture più complesse. La quantità di chaperonina aumenta in seguito alla comparsa di proteine denaturate da stress di vario tipo, per es. lo shock termico. ... Leggi Tutto

elettroshock

Vocabolario on line

elettroshock 〈elettroššòk〉 (o elettrochoc) s. m. [comp. di elettro- e shock (o choc); cfr. ingl. electroshock]. – In psichiatria, intervento consistente nella provocazione, in soggetti depressi, o affetti [...] da catatonie acute, di un accesso convulsivo epilettico, con perdita di coscienza, per mezzo di una scarica di corrente alternata fatta passare per alcuni decimi di secondo attraverso due elettrodi applicati ... Leggi Tutto

sludge

Vocabolario on line

sludge 〈slḁǧ〉 s. ingl. (propr. «fanghiglia, melma»), usato in ital. al masch. – In medicina, termine comunem. impiegato per designare il fenomeno di aggregazione intravasale dei globuli rossi che si [...] verifica caratteristicamente negli stati di shock. ... Leggi Tutto

destrano

Vocabolario on line

destrano s. m. (o destrana s. f.) [der. di destro-]. – In chimica organica, polisaccaride a struttura ramificata risultante dall’unione di residui di d-glicosio, prodotto da microrganismi viventi in [...] soluzioni di saccarosio; è una sostanza amorfa gommosa, usata in medicina come sostituto del plasma sanguigno in casi di emorragia o di shock. ... Leggi Tutto

cardiògeno

Vocabolario on line

cardiogeno cardiògeno agg. [comp. di cardio- e -geno; propr. «che è causato dal cuore»]. – In medicina, shock c., stato d’insufficienza circolatoria originato da gravi alterazioni della funzione di pompa [...] da parte del cuore ... Leggi Tutto

acidòṡi

Vocabolario on line

acidosi acidòṡi s. f. [der. di acido 1, col suff. -osi]. – In medicina, stato tossico dovuto a un abnorme accumulo di sostanze acide nel sangue o a un’abnorme perdita di sostanze alcaline dal sangue; [...] nel corso di processi morbosi (vomito acetonemico, diabete grave scompensato, nefrite cronica con insufficienza renale, cachessia, shock, avvelenamenti), ma tendenzialmente si ha già in certe condizioni fisiopatologiche (fatica, digiuno, gravidanza). ... Leggi Tutto

politraumatiżżato

Vocabolario on line

politraumatizzato politraumatiżżato agg. e s. m. (f. -a) [comp. di poli- e traumatizzato]. – Che presenta lesioni multiple a uno o più organi o sistemi. Le lesioni, determinate da un trauma, determinano [...] nel soggetto una complessa condizione patologica dipendente sia dalle ferite direttamente provocate dall’agente traumatico, sia dallo shock conseguente al sanguinamento: un soggetto p.; anche sostantivato: ricovero di un politraumatizzato. ... Leggi Tutto

iṡotònico

Vocabolario on line

isotonico iṡotònico agg. [der. di isotonia] (pl. m. -ci). – 1. In chimica fisica e in biologia, detto di soluzioni che hanno la stessa pressione osmotica. In medicina, soluzioni i. (o, impropriam., sieri [...] a quella del plasma sanguigno; sono largamente usate per iniezioni endovenose e per fleboclisi nelle più diverse condizioni (shock, anemia acuta, operazioni, intossicazioni gravi); la soluzione isotonica di cloruro di sodio è nota come soluzione ... Leggi Tutto

pacchetto vacanza

Neologismi (2008)

pacchetto vacanza loc. s.le m. Formula turistica comprendente viaggio e soggiorno completo, che le agenzie di viaggio propongono ai propri clienti. ◆ Chi è andato in agenzia viaggi per organizzarsi una [...] vacanza in tutto relax si è infatti trovato di fronte ad un primo shock: il rincaro dei pacchetti vacanza tutto compreso è stato in un anno del 18,4%. Una vera e propria fiammata rispetto ai più contenuti incrementi registrati nel 2003 (+1%) e nel ... Leggi Tutto

paleobiologico

Neologismi (2008)

paleobiologico agg. Che si propone di ricostruire le caratteristiche biologiche di individui vissuti nel passato. ◆ A leggere quel bando di concorso questa metà biologica dell’archeologia è, per ora, [...] riva del mare, in cerca di una via di fuga. La maggior parte di loro morì in conseguenza di uno shock termico, una fine lenta e terribile. È quanto emerge da un’indagine paleobiologica condotta su circa trentamila segmenti scheletrici pubblicata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
shock
Sindrome a insorgenza acuta ed evoluzione più o meno drammatica, indotta da cause molteplici e di grave entità, caratterizzata da complessi disturbi della dinamica circolatoria, compromissione delle funzioni vitali, turbe metaboliche, neurovegetative...
shock
shock shock 〈sŠòk〉 [s.ingl. "scossa"] [LSF] Termine che è usato: (a) come sinon. di urto, come, per es., onda di s., lo stesso di onda d'urto; (b) per indicare forti variazioni improvvise di grandezze da cui derivano, concret. o figurat.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali