anafilatticoanafilàttico agg. [der. di anafilassi] (pl. m. -ci). – Relativo all’anafilassi: shock a., il complesso delle manifestazioni acute (abbassamento della temperatura, della pressione arteriosa, [...] nei soggetti in stato di anafilassi dalla reinoculazione della sostanza che di tale stato è responsabile; nell’uomo lo shockanafilattico, che culmina con paralisi respiratoria e collasso, di solito si manifesta soltanto se l’iniezione scatenante è ...
Leggi Tutto
shock
〈šòk〉 s. ingl. [propr. «urto, scossa violenta», dal v. (to) shock «percuotere», che a sua volta è dal fr. choquer, prob. di origine oland.] (pl. shocks 〈šòks〉), usato in ital. al masch. – 1. a. [...] .; la morte del fratello è stata per lui causa di un grave shock. b. Per estens., nel linguaggio scient. e tecn., rapida e da ustioni, operatorio e postoperatorio, emorragico, tossinfettivo, anafilattico. ◆ È stata lungamente in uso, anche nelle ...
Leggi Tutto
SHOCK (ingl. shock "urto")
Giovanni Razzaboni
Complessa e pericolosa sindrome clinica, suscettibile di comparire in seguito soprattutto a grandi traumatismi - intesi, questi ultimi, in senso larghissimo - e che di quella rappresentano perciò...
Composto chimico, β-imidazoletilammina di formula
Si presenta in cristalli incolori, deliquescenti, solubili in acqua; è largamente diffusa in natura, sia nelle piante (segale cornuta ecc.) sia negli animali. Nell’organismo si forma soprattutto...