• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Anatomia [1]
Matematica [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Botanica [1]

shanghai

Vocabolario on line

shanghai 〈šaṅġài〉 s. m. – Altro nome, derivato da quello della più grande città della Cina, Shanghai 〈šaṅkħài〉, del gioco di pazienza altrimenti noto come mikado (v.). È in uso anche l’adattam. ital. [...] sciangai ... Leggi Tutto

Friendshoring

Neologismi (2024)

friendshoring s. m. inv. Il ricondurre le transazioni di mercato, l’approvvigionamento di materie prime essenziali e gli investimenti produttivi nell’àmbito di relazioni privilegiate con Paesi vicini geograficamente, [...] un anno all’altro. Le importazioni cinesi restano importanti come provano gli scivoloni di Wall Street quando a Shanghai c’è il lockdown. Però il fenomeno sta ormai evolvendosi in questa diversa dimensione, chiamiamolo nuovo protezionismo». (Enrico ... Leggi Tutto

cyberdissidente

Neologismi (2008)

cyberdissidente (cyber-dissidente), s. m. e f. Chi manifesta la propria dissidenza, anche politica, attraverso la rete telematica; chi non rispetta le regole e i divieti imposti per l’uso della rete [...] cinese ha sentenziato che l’uso di Internet può essere una minaccia per la «sicurezza dello Stato»: una corte di Shanghai ha punito con due anni di carcere il trentenne Lin Hai, subito etichettato come il primo «cyber-dissidente» della Repubblica ... Leggi Tutto

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] inerte seguendo passivamente i movimenti della gamba; p. equino o di cavallo (v. equino e equinismo); p. del Madagascar, o p. di Shanghai o di Singapore, lo stesso che p. d’atleta; p. di Madura, lo stesso che maduromicosi; p. piatto (o p. piatti o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

pipenet

Neologismi (2008)

pipenet s. m. inv. Condotto di tubi attraverso il quale viaggiano ad alta velocità, mediante la formazione di campi magnetici, merci contenute in capsule. ◆ Una cassetta di arance potrebbe arrivare dalla [...] spinti dalla stessa forza, generata da un motore elettrico lineare disposto lungo tutto il percorso, analogo a quello usato a Shanghai. (Nicola Nosengo, Stampa, 11 maggio 2005, Tuttoscienze, p. 2). Dall’ingl. pipenet, a sua volta composto dai s. pipe ... Leggi Tutto

sciangài

Vocabolario on line

sciangai sciangài s. m. e f. [adattam. grafico e fonetico del nome di Shanghai 〈šaṅkħài〉, città della Repubblica Popolare Cinese]. – 1. s. m. Gioco da tavola di origine cinese o, secondo altri, di origine [...] giapponese, da cui deriva l’altro nome, mikado (v.), con cui è anche noto in Italia. 2. s. f. Per antonomasia, il nome della città cinese è usato talvolta per indicare quartieri poveri e malfamati delle ... Leggi Tutto

fare sistema

Neologismi (2008)

fare sistema loc. v.le Agire con metodo, seguendo regole e schemi predisposti, e con il concorso coordinato di tutte le energie e le risorse disponibili. ◆ [tit.] «La lezione cinese? L’Italia vince se [...] fa sistema» / [Carlo Azeglio] Ciampi a Shanghai. Nell’ultimo giorno della visita di Stato, il presidente ha festeggiato i suoi 84 anni [testo] […] Prima di ripartire per l’Italia, Ciampi ha però risposto ai giornalisti: «Mettiamola sotto un altro ... Leggi Tutto

mikado

Vocabolario on line

mikado ‹mikado› s. giapp. [di etimo incerto], usato in ital. al masch., invar. – 1. Termine che indicò dapprima il palazzo imperiale, successivamente il sovrano, cioè l’imperatore del Giappone; con quest’ultimo [...] ), cercando poi di sollevarle una per volta con l’aiuto di un’altra bacchettina, senza però smuovere le altre; vince chi ha levato bacchettine per un maggiore punteggio totale. È noto anche con il nome di shanghai (o, con grafia adattata, sciangai). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

levitazione magnetica

Neologismi (2008)

levitazione magnetica loc. s.le f. Tecnologia che consente a un veicolo, sollevato da terra, di spostarsi ad altissima velocità lungo una guida di scorrimento, grazie allo sfruttamento dei campi magnetici. [...] un treno di nuova concezione che raggiunge i 500 chilometri e così accorcerebbe le distanze tra le due metropoli cinesi [Pechino e Shanghai] a meno di tre ore. (Sole 24 Ore, 26 febbraio 2000, p. 5, Mondo) • Il treno a levitazione magnetica è […] già ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Shanghai
Città della Cina (10.030.788 ab. nel 2003), nella regione dell’Est; l’agglomerazione urbana costituisce una municipalità autonoma (6.186 km2 con 17.900.000 ab. nel 2009) stretta fra le province di Jiangsu, a N, e Zhejiang, a S. La città, la...
Shanghai Express
Shanghai Express Alessandro Cappabianca (USA 1932, bianco e nero, 84m); regia: Josef von Sternberg; produzione: Adolph Zukor per Paramount; soggetto: Harry Hervey; sceneggiatura: Jules Furthman; fotografia: Lee Garmes; scenografia: Hans Dreier;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali