ureterocele
ureterocèle s. m. [comp. di uretere e -cele1]. – In urologia, dilatazione cistica dell’estremo inferiore dell’uretere, che viene a protrudere nella vescica, e che all’esame endoscopico appare [...] come una tumefazione rotondeggiante: la causa sembra consistere in un difetto funzionale dello sfintere ureterale; la cura consiste nella cauterizzazione endoscopica o nell’asportazione chirurgica. ...
Leggi Tutto
periuretrale
agg. [comp. di peri- e uretra]. – Nel linguaggio medico, che sta intorno all’uretra: adenoma p., formazione tumorale benigna dovuta a ipertrofia della prostata circoscritta a livello dello [...] sfintere vescicale liscio. ...
Leggi Tutto
orbicolare
(ant. orbiculare) agg. [dal lat. tardo orbicularis, der. di orbicŭlus «cerchietto»]. – 1. Circolare: forma, figura o.; movimento o.; è termine di uso raro, limitato al linguaggio scient. 2. [...] .); muscolo o. dell’occhio, quello che determina l’apertura e la chiusura delle palpebre (donde il nome di sfintere delle palpebre). b. Zona o., zona della capsula articolare dell’anca caratterizzata da un addensamento di fibre disposte circolarmente ...
Leggi Tutto
anale
agg. [der. di ano]. – 1. Dell’ano, soprattutto in locuzioni dell’anatomia e patologia: apertura, orifizio a.; canale a., la porzione terminale dell’intestino retto; sfintere a., l’apparato muscolare [...] dell’ano; emorroidi, fistole, ragadi anali. 2. Nella teoria psicanalitica, fase a., la seconda fase libidica infantile (fra i due e i quattro anni), che nello sviluppo psicosessuale segue la fase orale, ...
Leggi Tutto
precapillare
agg. e s. m. [comp. di pre- e capillare]. – 1. agg. Che precede un vaso capillare: sfintere p., il tratto iniziale di un capillare, che presenta sottili fibre muscolari lisce. 2. s. m. Esile [...] vaso sanguigno, lo stesso che metarterìola (v.) ...
Leggi Tutto
edrocele
edrocèle s. m. [comp. del gr. ἕδρα «deretano» e -cele1]. – In medicina, ernia o prolasso del retto attraverso lo sfintere anale. ...
Leggi Tutto
acalasia
acalaṡìa s. f. [comp. di a- priv. e del gr. χάλασις «allentamento»]. – In medicina, discinesia sfinterica che ostacola il movimento di rilasciamento: a. del cardias (o cardiospasmo); a. dello [...] sfintere anale. ...
Leggi Tutto
Anatomia
Muscolo breve di forma anulare che, disposto intorno a un orifizio, ha la funzione, contraendosi, di restringerlo o chiuderlo: s. dell’ano, della vescica ecc.; s. del coledoco, o s. di Oddi, situato allo sbocco del coledoco nella parete...