• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Matematica [7]
Biologia [6]
Geologia [5]
Botanica [4]
Geografia [4]
Militaria [4]
Storia [4]
Lingua [3]
Chimica [3]
Anatomia [3]

oràrio¹

Vocabolario on line

orario1 oràrio1 agg. [dal lat. mediev. horarius, der. di hora «ora»]. – 1. a. Che si riferisce all’ora, che concerne le ore (e per estens. il tempo): linee o., quelle che, nelle meridiane, segnano le [...] , l’angolo che il cerchio orario dell’astro forma con il piano meridiano dell’osservatore; coordinate o., le coordinate sferiche costituite dall’angolo orario e dalla declinazione dell’astro; movimento o., di un astro, la variazione del suo angolo ... Leggi Tutto

serpillo

Vocabolario on line

serpillo (ant. serpóllo) s. m. [dal lat. serpyllum o serpullum, gr. ἕρπυλλον]. – Nome comune di piante appartenenti a diverse specie del genere Thymus, molto simili tra loro e nel passato identificate [...] quelle del timo (Thymus vulgaris); i piccoli fiori a corolla purpurea o rosa sono riuniti in infiorescenze dense, ovoidali o sferiche o, portate da rami eretti; vivono soprattutto in prati aridi, e anche in pietraie e rupi soleggiate. Si utilizzano i ... Leggi Tutto

condensatóre

Vocabolario on line

condensatore condensatóre s. m. [der. di condensare; in alcuni usi tecnici, ricalca l’ingl. condenser, der. di (to) condense «condensare»]. – 1. non com. Chi condensa. 2. Nome generico di apparecchi [...] dipendente dalla forma e dalla posizione relativa delle armature, nonché dalla natura del dielettrico fra esse interposto; si dice piano, sferico, cilindrico, secondo che le armature siano, rispettivamente, due lamine piane e parallele, due armature ... Leggi Tutto

edam

Vocabolario on line

edam 〈eedàm〉 s. m. [dal nome della città di Edam, nell’Olanda settentr.]. – Formaggio a pasta dura semicotto, friabile, piccante, di color giallo aranciato, confezionato in forme sferiche, tinte esternamente [...] in rosso violaceo (e qualche volta in giallo), prodotto caratteristico dell’Olanda. È anche detto testa di moro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

centrato

Vocabolario on line

centrato agg. [part. pass. di centrare]. – 1. a. Di una ruota, di un pezzo di macchina, ecc., che abbia esattamente nel centro il suo baricentro; o che sia fissato, esattamente, per il punto o per l’asse [...] , un pugno ben c., assestato nel punto giusto. c. Di sistema ottico, quando le superfici che lo costituiscono siano sferiche e i loro centri di curvatura appartengano a una stessa retta (asse ottico). d. In cristallografia, di cella elementare (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

sferometrìa

Vocabolario on line

sferometria sferometrìa s. f. [der. di sferometro]. – In geometria, misurazione del raggio di curvatura di superfici sferiche: può ottenersi o per via meccanica, misurando la freccia (v. freccia, n. [...] 4 a) di una calotta sferica mediante uno sferometro (v.), o con metodi ottici, tra cui vanno ricordati per la loro sensibilità quelli interferometrici. ... Leggi Tutto

sferòmetro

Vocabolario on line

sferometro sferòmetro s. m. [comp. di sfero- e -metro]. – Apparecchio per la misurazione del raggio di curvatura di calotte sferiche e anche dello spessore di piccole lastre: è costituito da una vite [...] micrometrica (alla cui testa è solidale un disco di dimensioni tali da poter essere suddiviso in 500 parti) che scorre entro una madrevite posta al centro di un triangolo equilatero nei cui vertici sono ... Leggi Tutto

tiobattèrio

Vocabolario on line

tiobatterio tiobattèrio s. m. [comp. di tio- e batterio; come nome di genere, lat. scient. Thiobacterium, comp. di thio- «tio-» e bacterium «batterio»]. – 1. Lo stesso che solfobatterio. 2. Genere di [...] batterî appartenente alle tiobatteriacee; comprende poche specie che vivono nelle acque e nei suoli umidi formando colonie sferiche o laminari. ... Leggi Tutto

clèlie

Vocabolario on line

clelie clèlie s. f. pl. [nome dato in onore della contessa Clelia Borromeo (1684-1777) dal matematico G. Grandi (1671-1742)]. – In geometria, curve sferiche, la cui forma ricorda quella di un fiore a [...] più petali uguali, e la cui proiezione ortogonale su un piano opportuno è una curva detta rodonea (v.) perché simile al fiore della rosa ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
coordinate sferiche
coordinate sferiche coordinate sferiche sistema di coordinate nello spazio tridimensionale costruito in modo analogo al sistema di coordinate polari per il piano. Fissato un punto O detto polo, una semiretta a uscente da O, detta asse polare...
clelie
Curve sferiche, ideate dal matematico G. Grandi, che, in coordinate sferiche ρ,ϑ hanno equazione ρ=1−k sen μϑ con k e μ costanti. Il nome fu dato loro in onore della contessa Clelia Borromeo e la loro forma ricorda quella di un fiore a più petali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali