• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Matematica [7]
Biologia [6]
Geologia [5]
Botanica [4]
Geografia [4]
Militaria [4]
Storia [4]
Lingua [3]
Chimica [3]
Anatomia [3]

artocarpo

Vocabolario on line

artocarpo s. m. [lat. scient. Artocarpus, comp. del gr. ἄρτος «pane» e καπρός «frutto»]. – Genere di piante moracee dell’Asia tropicale, che comprende un centinaio di specie arboree con infiorescenze [...] femminili sferiche o a clava; due specie, Artocarpus incisa delle Isole della Sonda e A. integrifolia dell’India, sono conosciute col nome di albero del pane, perché il ricettacolo carnoso delle infruttescenze, ricco di amido, può sostituire il pane ... Leggi Tutto

priapuloidèi

Vocabolario on line

priapuloidei priapuloidèi (anche priapùlidi e priapulidèi) s. m. pl. [lat. scient. Priapuloidea (o Priapulida), dal nome del genere Priapulus, dim. del nome lat. del dio Priapo (v. la voce prec.)]. – [...] superficialmente segmentato; mancano di apparato circolatorio e respiratorio. All’estremità terminale del tronco si trovano una o due appendici caudali formate da un peduncolo cavo circondato da vescicole sferiche, la cui funzione è tuttora ignota. ... Leggi Tutto

radicale

Vocabolario on line

radicale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; [...] risulta essere la tangente comune nel punto di contatto. In un senso analogo si parla anche di piano r. di due superfici sferiche. 5. In chimica, come s. m., termine che indicava in origine i gruppi di atomi con funzione acida o basica (per es ... Leggi Tutto

ascissa

Vocabolario on line

ascissa s. f. [dal lat. abscissa (sottint. linea), part. pass. femm. di abscindĕre «tagliare via»]. – In una retta orientata, si chiama a. di un punto P la distanza di esso da un punto origine O espressa [...] di un punto nel piano, o delle tre coordinate cartesiane di un punto nello spazio; analogamente, a. sferica è la prima di un sistema di coordinate sferiche. Asse delle a. (o asse delle x), in un sistema di coordinate cartesiane nel piano, l’asse ... Leggi Tutto

acinóso

Vocabolario on line

acinoso acinóso agg. [dal lat. acinosus]. – 1. Abbondante di acini: un a. grappolo d’uva. 2. In anatomia, ghiandole a., ghiandole a secrezione esterna (salivari) o miste (pancreas), le cui cellule sono [...] raggruppate in unità morfologiche elementari sferiche, dette acini; tessuto a., quello delle ghiandole acinose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

saccaromicetàcee

Vocabolario on line

saccaromicetacee saccaromicetàcee s. f. pl. [lat. scient. Saccharomycetaceae, dal nome del genere Saccharomyces «saccaromicete»]. – Famiglia di funghi ascomiceti caratterizzati da cellule uninucleate, [...] sferiche, ovali o cilindriche che si riproducono per gemmazione, formando catene più o meno ramificate. Questi funghi, noti con il nome di lieviti, sono diffusi in natura sui frutti, su essudati mucillaginosi e substrati simili; utilizzano gli ... Leggi Tutto

olivile

Vocabolario on line

olivile s. m. [der. di olivo, col suff. -ile]. – Resina dell’olivo; si presenta in masse granulari di forme diverse (sferiche, cilindriche, ellissoidali), di colore giallo bruno, inodori, di sapore amaro, [...] fragili ... Leggi Tutto

pallétta

Vocabolario on line

palletta pallétta s. f. [dim. di palla1]. – Propriam., piccola palla. In partic., ciascuna delle pallottoline sferiche di piombo e antimonio, che costituiscono la carica di un tipo di granata (detta [...] granata a pallette) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pallottièra

Vocabolario on line

pallottiera pallottièra s. f. [der. di pallotta]. – Forma metallica che si impiegava un tempo per fabbricare le pallottole sferiche del fucile; comprendeva parecchie cavità di forma sferica comunicanti [...] fra loro per mezzo di un sottile canale, nelle quali si versava il piombo fuso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cartilàgine

Vocabolario on line

cartilagine cartilàgine s. f. [dal lat. cartilago -gĭnis, d’incerta origine]. – In istologia, tessuto connettivo, traslucido, pieghevole e di notevole consistenza, costituito essenzialmente da condromucoide [...] nella struttura permettono di distinguere le seguenti varietà: c. ialina, elastica e fibrosa), e da cellule sferiche annidate in cavità a pareti lisce, scavate nella sostanza fondamentale stessa. Nel periodo embrionale, costituisce nell’uomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4
Enciclopedia
coordinate sferiche
coordinate sferiche coordinate sferiche sistema di coordinate nello spazio tridimensionale costruito in modo analogo al sistema di coordinate polari per il piano. Fissato un punto O detto polo, una semiretta a uscente da O, detta asse polare...
clelie
Curve sferiche, ideate dal matematico G. Grandi, che, in coordinate sferiche ρ,ϑ hanno equazione ρ=1−k sen μϑ con k e μ costanti. Il nome fu dato loro in onore della contessa Clelia Borromeo e la loro forma ricorda quella di un fiore a più petali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali