• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Geografia [58]
Matematica [58]
Medicina [33]
Diritto [23]
Storia [23]
Geologia [22]
Fisica [21]
Religioni [20]
Zoologia [20]
Industria [19]

òrbita

Vocabolario on line

orbita òrbita s. f. [dal lat. orbĭta, propr. «traccia segnata dalla ruota; linea circolare», der. di orbis «cerchio, circonferenza»]. – 1. ant. Traccia segnata da una ruota: l’o. che fé la parte somma [...] propria o., uscire dall’o. delle proprie attribuzioni, e sim. (cfr. esorbitare). Più com. con senso affine a cerchia, ambito, sfera d’influenza: essere attratto nell’o. di una grande industria; gravitare nell’o. di una grande potenza. 3. In anatomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

galàttico

Vocabolario on line

galattico galàttico agg. [der. di galassia; cfr. gr. γαλακτικός «latteo»] (pl. m. -ci). – 1. In astronomia, che si riferisce alla Galassia (Via Lattea), o più genericamente alle galassie: poli g., i [...] due punti opposti in cui l’asse di rotazione della Galassia incontra la sfera celeste; equatore g., il cerchio massimo della sfera celeste perpendicolare all’asse di rotazione della Galassia; coordinate g., coordinate celesti che hanno come origine ... Leggi Tutto

trïàngolo

Vocabolario on line

triangolo trïàngolo s. m. [dal lat. triangŭlum, comp. di tri- e angŭlus «angolo»]. – 1. a. Figura piana limitata da tre segmenti (lati del t.) che congiungono a due a due tre punti non allineati (vertici [...] individuati i tre morsetti cui viene collegata la linea. o. In astronomia sferica, t. astronomico o fondamentale, il triangolo sulla sfera celeste che ha per vertici il polo celeste, lo zenit dell’osservatore e la posizione di un astro (più comunem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

superfìcie

Vocabolario on line

superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione [...] a s. inviluppo che è invece intesa come insieme dei suoi piani tangenti; s. canale, superficie che si ottiene come inviluppo di una sfera il cui centro si sposta lungo una data curva: ne è esempio il toro; s. podaria o pedale, rispetto ad un punto P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

sferàngolo

Vocabolario on line

sferangolo sferàngolo s. m. [comp. di sfera e angolo]. – In geometria, angolo solido che ha il vertice nel centro di una sfera. ... Leggi Tutto

sfericità

Vocabolario on line

sfericita sfericità s. f. [der. di sferico]. – 1. Conformazione sferica: la s. della Terra. 2. Parametro definito dal rapporto tra la superficie esterna di una particella e la superficie esterna della [...] sfera equivalente (cioè della sfera avente lo stesso volume), impiegato, in varî campi dell’ingegneria, per la caratterizzazione dimensionale delle particelle solide. ... Leggi Tutto

sfèro-

Vocabolario on line

sfero- sfèro- [dal lat. sphaera, gr. σϕαῖρα «sfera»; lat. scient. sphaero-]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scient., in cui significa «sfera» (nei suoi diversi sign.), «forma sferica», [...] o indica aspetto analogo ... Leggi Tutto

refill

Vocabolario on line

refill 〈rìifil〉 s. ingl. [propr. «cosa che serve per riempire o ricaricare», der. di (to) refill «riempire»] (pl. refills 〈rìifil∫〉), usato in ital. al masch. – La parte sostituibile di una penna a sfera: [...] è un piccolo serbatoio cilindrico di metallo o di plastica contenente l’inchiostro e terminante da un lato con il cono metallico che porta la sfera. ... Leggi Tutto

latitùdine

Vocabolario on line

latitudine latitùdine s. f. [dal lat. latitudo -dĭnis «larghezza», der. di latus «largo»]. – 1. a. non com. Estensione in larghezza; ampiezza, vastità: la l. di un terreno, del fiume; per tutta la l. [...] . sferica, ellissoidica o geodetica a seconda che la detta distanza angolare sia misurata rispettivamente sulla sfera terrestre (la sfera che in prima approssimazione può rappresentare la superficie terrestre), sull’ellissoide terrestre (l’ellissoide ... Leggi Tutto

psicofìṡico

Vocabolario on line

psicofisico psicofìṡico agg. [comp. di psico- e fisico] (pl. m. -ci). – Psichico e fisico insieme, che concerne il rapporto tra i fatti psichici e quelli fisici o fisiologici: l’attività p.; l’equilibrio [...] ipotizzò un «esaurimento p.» (Melania Mazzucco); gli atleti devono possedere particolari requisiti p.; parallelismo p., concezione psicologica secondo cui a ogni fenomeno che si presenta nella sfera della coscienza corrisponde un fenomeno nella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Enciclopedia
sfera
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.). Matematica Definizioni e proprietà principali Molte nozioni e proprietà...
-sfera
-sfera -sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, vagamente sferico o inizialmente creduto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali