pedana
s. f. [lat. pop. *pedana, der. di pes pedis «piede»]. – 1. a. Elemento, generalm. di legno, che si tiene sotto i piedi o su cui si appoggiano i piedi o che, più genericam., funge da supporto a [...] stesso scopo negli esercizî di salto nel campo. Per estens., settore di materia, forma e dimensioni varie secondo lo sport e lancio del disco, del peso e del martello, base circolare di calcestruzzo, asfalto o altro materiale solido non scivoloso, ...
Leggi Tutto
vivaio
vivàio s. m. [lat. vivarium, der. di vivus «vivo»]. – 1. a. Vasca in cui l’acqua può circolare liberamente, usata per mantenervi vivi pesci destinati al consumo o alle operazioni di piscicoltura, [...] frutta o per piante orticole. Di solito è suddiviso in semenzaio per produrre piantine partendo da semi, barbatellaio, settore riservato alla moltiplicazione per talea, nestaio (o più comunem. nestaia), dove vengono innestate le piante prodotte con ...
Leggi Tutto
dominio
domìnio s. m. [dal lat. dominium, der. di domĭnus «signore, padrone»]. – 1. a. Genericam., il fatto di dominare: ambizione, sete di dominio; o d’essere dominato: insofferente di dominio; fig., [...] questo la città capitale o dominante. In senso fig.: a. Settore d’attività o d’interesse (con riferimento a cose astratte); traslato di punti interni; per es., d. rettangolare, d. circolare, insieme dei punti, rispettivamente, di un rettangolo o di ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta [...] non com.); anche per indicare una fascia in forma di corona circolare: la nuvola era circondata da una z. luminosa; un marmo tecnico sport., con riferimento ai giochi a squadre, il settore del campo che viene assegnato, in base alla tattica di ...
Leggi Tutto
topologia
topologìa s. f. [comp. di topo- e -logia]. – 1. In geografia, lo studio del paesaggio e delle sue caratteristiche per individuare e definire i varî tipi di forme del suolo (l’insieme dei segni [...] vista topologico, equivalente a un quadrato, ma non a una corona circolare; una retta reale proiettiva (cioè con l’aggiunta del punto all una superficie sferica. La topologia è articolata in più settori, a seconda delle figure oggetto di studio e ...
Leggi Tutto
circarama
s. m. [nome brevettato] (non usato al plur.). – Sistema di cinematografia realizzato per sedi e occasioni particolari, in cui lo schermo è costituito da una fascia cilindrica circolare completa [...] altrettanti proiettori sincronizzati e con l’ausilio di un impianto sonoro di tipo stereofonico, così che gli spettatori, in piedi e liberi di muoversi nella zona centrale della sala, possono scegliere il settore di schermo che preferiscono guardare. ...
Leggi Tutto
falcatura
s. f. [der. di falcare1]. – 1. Figura falcata: la f. della luna, delle reni. 2. Incurvamento graduale e progressivo di una struttura; per es., la particolare deformazione subìta dalle assi [...] di legno che, pur restando perfettamente piane, assumono la forma di settore di corona circolare anziché rettangolare. 3. In geografia fisica, f. d’equilibrio, il profilo arcuato che assume una spiaggia sabbiosa stendentesi tra due promontorî. ...
Leggi Tutto
settore circolare
settore circolare ciascuna delle due regioni in cui è diviso un cerchio da due distinti raggi. Un settore circolare è univocamente individuato assegnando un arco o un angolo al centro. Può essere definito anche come porzione...
settóre piano In geometria, la porzione di piano compresa tra un arco di curva e i due segmenti che congiungono i suoi estremi con un punto O, non giacente sull'arco, senza intersecare l'arco. Nel caso di un arco di circonferenza, se il punto...