poroadenite
(o poradenite) s. f. [comp. di poro- e adenite]. – In medicina, infiammazione a carico delle linfoghiandole (lo stesso che adenite): p. inguinale, rara malattia venerea (detta anche linfogranuloma [...] inguinale o venereo), dovuta a una clamidia che si localizza di preferenza nell’apparato linfatico, lesionando inizialmente i genitali, e provocando dopo alcune settimane la tumefazione, con ulcerazioni multiple, delle ghiandole inguinali. ...
Leggi Tutto
domani
(pop. dimani, ant. domane) avv. [lat. tardo de mane, propr. «di mattina»]. – Il giorno che segue a quello di oggi: d. è domenica; ritorno d. a mezzogiorno; d. mattina (o domattina); d. sera (non [...] ): che farò doman l’altro? che farò dopo doman l’altro? (Manzoni); d. a otto, d. a quindici, a distanza di una o due settimane a partire da domani; a d., formula di saluto che vale come promessa di rivedersi il giorno dopo. Con l’articolo, il d., il ...
Leggi Tutto
calendario
calendàrio s. m. [dal lat. calendarium, der. di calendae (v. calende); in origine «libro di credito, di scadenze», perché gli interessi maturavano il primo del mese]. – 1. Sistema convenzionale [...] numero più o meno esteso di anni, che consente di trovare rapidamente la corrispondenza fra la data del mese e il giorno della settimana. 2. a. Tavola o libretto di varî fogli uniti insieme, in cui sono notati i giorni dell’anno, suddivisi in mesi e ...
Leggi Tutto
iperesposizione
(iper-esposizione), s. f. Presenza o esposizione eccessiva. ◆ Dice la ginecologa Alessandra Graziottin: «Chi va in video denota inconsciamente un bisogno di visibilità perché c’è una [...] che può avere effetti sessuali». (Corriere della sera, 1° maggio 2000, p. 30, Cultura) • ci sono ancora due settimane «libere» e [Silvio] Berlusconi intende sfruttarle minuto per minuto con la sua iper-esposizione mediatica. E la Vigilanza Rai, dove ...
Leggi Tutto
proroga
pròroga s. f. [der. di prorogare]. – 1. L’atto di prorogare; prolungamento della durata di qualche cosa o rinvio del termine precedentemente stabilito per l’esecuzione di una prestazione: chiedere, [...] ottenere, concedere, negare una p.; p. di qualche giorno, di due settimane, di un mese; p. del contratto di locazione; p. degli sfratti; p. dei termini (di consegna, di restituzione, ecc.). Nel linguaggio commerciale e bancario: p. di pagamento, ...
Leggi Tutto
coridalo
corìdalo s. m. [lat. scient. Corydalus, dal lat. tardo corydălus, gr. κορυδαλός «allodola dalla cresta»]. – Genere di insetti della famiglia coridalidi, a cui appartiene il c. cornuto (lat. [...] grandi, di oltre 7 centimetri, rimangono nell’acqua per due o tre anni, quindi risalgono le rive, si scavano una cella nel terreno umido e compiono la trasformazione in ninfe; dopo un paio di settimane o un mese si mutano in insetti perfetti. ...
Leggi Tutto
uso2
uṡo2 s. m. [lat. usus -us, der. di uti «usare», part. pass. usus]. – 1. a. Il fatto di usare, di servirsi di una cosa (raram. di una persona) in modi e per scopi particolari: l’u. moderato del vino [...] uno strappo muscolare; mettere fuori uso qualcuno, renderlo inabile: una brutta caduta lo ha messo fuori uso per un paio di settimane); anche come locuz. agg.: tavoli, sedie fuori u.; abiti fuori u.; roba fuori u., tanto deteriorata da non essere più ...
Leggi Tutto
accordicchio
s. m. Compromesso, patto al ribasso. ◆ È necessario per la maggioranza trovare un accordo con [Fausto] Bertinotti, è necessario per quest’ultimo trovare modo di negoziare con [Romano] Prodi [...] Kong, l’intero Wto rischia di colare a picco dietro il naufragio del Doha Round, come si evince dall’agitazione delle ultime settimane. Nel suo discorso al Consiglio generale tenuto il 28 marzo scorso (cioè prima della rimozione di [Rob] Portman), il ...
Leggi Tutto
ogmfree
(ogm-free), loc. agg.le Non manipolato geneticamente; privo di organismi geneticamente modificati. ◆ La definizione di quali prodotti possano considerarsi completamente privi di geni modificati [...] mucche e ha fatto tanto discutere anche in Italia e in Europa per i suoi numerosi effetti collaterali, fino a poche settimane fa alle aziende americane che non avevano somministrato il farmaco ai bovini era vietato indicarlo nei loro prodotti caseari ...
Leggi Tutto
amnioscopia
amnioscopìa s. f. [comp. di amnio e -scopia]. – In medicina, metodo d’indagine diagnostica consistente nell’introdurre nel canale cervicale dell’utero, in prossimità del sacco amniotico, [...] a fibre ottiche, per esplorare la cavità amniotica e soprattutto le caratteristiche del liquido amniotico; viene eseguita nelle ultime settimane della gravidanza, nei casi in cui vi sia sospetto di sofferenza del feto o di rottura della membrana dell ...
Leggi Tutto
di Massimo Campanini
Già dalle prime settimane dopo lo scoppio della rivolta in Egitto il 25 gennaio 2011 fino alla conclusione della rivoluzione il 3 luglio 2013, i rapporti tra Fratellanza musulmana ed esercito sono stati conflittuali. La...
Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, circa 12.000 secondo studi più recenti...