• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Biologia [1]

pasteurellòṡi

Vocabolario on line

pasteurellosi pasteurellòṡi ‹paster-› s. f. [der. di pasteurella, col suff. -osi]. – Denominazione di varie malattie contagiose provocate da microrganismi del genere pasteurella, i quali, pur potendo [...] infettare l’uomo, colpiscono di regola gli animali provocando numerose malattie (per es., la peste, la tularemia, le cosiddette «setticemie emorragiche» dei ruminanti, affezioni polmonari in conigli, bovini, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

endocardite

Vocabolario on line

endocardite s. f. [der. di endocardio, col suff. -ite]. – In medicina, processo infiammatorio dell’endocardio provocato direttamente da microrganismi patogeni, e forse anche da tossine, nel corso di [...] varie infezioni (reumatismo articolare acuto, che ne è la causa più frequente, setticemie, ecc.). ... Leggi Tutto

pileflebite

Vocabolario on line

pileflebite s. f. [comp. del gr. πύλη «porta», qui «(vena) porta», e flebite]. – In medicina, processo infiammatorio della vena porta, in genere secondario a fenomeni infiammatorî (di organi vicini, [...] come nel caso di appendiciti, pancreatiti, oppure nel corso di setticemie o setticopiemie) o a fenomeni compressivi e stenosanti del sistema portale, o alla combinazione dei due ordini di fattori; può colpire il tronco della vena porta (p. tronculare ... Leggi Tutto

shigellòṡi

Vocabolario on line

shigellosi shigellòṡi 〈ši-〉 s. f. [der. del nome del genere Shigella, e questo dal nome del patologo e batteriologo giapp. Kiyoshi Shiga (1870-1957), col suff. medico -osi]. – In medicina, gruppo di [...] malattie infettive prodotte da batterî del genere Shigella, della famiglia enterobatteriacee: comprende varie forme di enterite e di enterocolite, e solo eccezionalmente setticemie e manifestazioni extraintestinali come otiti, cistiti, pieliti, ecc. ... Leggi Tutto

stafilococcemìa

Vocabolario on line

stafilococcemia stafilococcemìa s. f. [comp. di stafilococco e -emia]. – In medicina, presenza di stafilococchi in circolo (in corso di setticemie o piemie, ecc.). ... Leggi Tutto

salmonèlla

Vocabolario on line

salmonella salmonèlla s. f. [lat. scient. Salmonella, dal nome del medico statunitense D. E. Salmon (1850-1914)]. – Genere di batterî della famiglia enterobatteriacee con numerose specie gram-negative, [...] dell’uomo, in cui provocano il tifo addominale e i paratifi A, B e C, e inoltre enteriti, tossinfezioni alimentari, setticemie, meningiti; il loro potere patogeno è dovuto sia a tossine, che talora agiscono elettivamente sui centri nervosi, sia a un ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SEPSI
SEPSI (dal gr. σήπτω "rendo putrido") Guido Vernoni Le sepsi, o infezioni settiche, sono gravi malattie generali, prodotte da un'infezione del sangue. Possono essere sostenute da germi molto diversi e differire notevolmente per le manifestazioni...
SETTICEMlA
SETTICEMlA (dal gr. σηπτικός "settico" e αἷμα "sangue") Guido VERNONI Nino BABONI Malattia sostenuta da un'infezione generale del sangue, che ne costituisce l'elemento essenziale. Quando l'infezione ematica s'accompagna a localizzazioni suppurative...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali