• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

affiliare

Sinonimi e Contrari (2003)

affiliare [dal lat. mediev. affiliare] (io affìlio, o affìglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (giur.) [prendere un bambino come figlio, per l'istituto giuridico dell'affiliazione] ≈ ‖ adottare. 2. [fare entrare [...] . ↔ allontanare, cacciare, escludere, espellere, respingere. ■ affiliarsi v. rifl. [entrare a far parte di un'associazione, di una setta e sim., con la prep. a] ≈ aggregarsi, associarsi, iscriversi. ‖ iniziarsi. ↔ dimettersi (da), dissociarsi (da). ... Leggi Tutto

affiliato

Sinonimi e Contrari (2003)

affiliato [dal lat. tardo affiliatus "figlio adottivo"]. - ■ agg. [che fa parte di un'associazione, di una setta e sim.] ≈ associato, iscritto. ↔ escluso, espulso. ■ s. m. (f. -a) [chi è affiliato] ≈ iscritto, [...] membro, seguace, socio. ↑ accolito, adepto, iniziato, proselito ... Leggi Tutto

affiliazione

Sinonimi e Contrari (2003)

affiliazione /af:ilja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo affiliatio -onis]. - [il fatto di far parte di un'associazione, di una setta e sim.] ≈ associazione, iscrizione. ... Leggi Tutto

società

Sinonimi e Contrari (2003)

società s. f. [dal lat. sociĕtas -atis, der. di socius "socio"]. - 1. a. [insieme di individui che vivono associati: la s. umana] ≈ collettività, comunità, consorzio. b. [particolare forma storica della [...] sportiva o ricreativa] club. ● Espressioni: società segreta [associazione di persone che non rivelano la propria appartenenza] ≈ setta. 3. (giur., econ.) [unione di più persone che intendono esercitare un'attività economica] ≈ azienda, ditta, impresa ... Leggi Tutto

quacchero

Sinonimi e Contrari (2003)

quacchero /'kwak:ero/ (o quacquero) [dall'ingl. quaker, propr. "tremante", der. di (to) quake "tremare"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (teol.) [seguace della setta protestante sorta in Inghilterra nel 1650 circa [...] e improntata a misticismo evangelico] ≈ ‖ mormone. 2. (estens.) [chi ostenta un rigorismo eccessivo] ≈ calvinista, moralista, puritano, rigorista. ‖ bacchettone. ■ agg. (teol.) [relativo ai quaccheri: ... Leggi Tutto

assassino

Sinonimi e Contrari (2003)

assassino [dal plur. Assassini (adattam. dell'arabo Ḥashīshiyya, propr. "uomini dediti al ḥashīsh"), denominazione occidentale di una setta terrorista musulmana, con cui vennero a contatto i crociati in [...] Siria nei sec. 12° e 13°]. - ■ s. m. (f. -a) 1. [chi assassina] ≈ killer, omicida. ‖ criminale, delinquente, sicario. 2. (fig.) [chi fa del male] ≈ delinquente, scellerato. ■ agg. 1. [da assassino: furia ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; rinascita; rivelazione; sacerdozio; sacramento; sacrificio; sacrilegio; sagra; salvezza; scisma; scomunica; secolarizzazione; setta; simbolo; sincretismo; soteriologia; spirito; stimmate; stregoneria; sunna; suovetaurilia; superstizione; sura; sutra ... Leggi Tutto

iniziazione

Sinonimi e Contrari (2003)

iniziazione /initsja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo initiatio -onis]. - 1. (etnol.) [cerimonia con cui si inizia qualcuno a un culto o lo si ammette in una setta e sim.: assistere a una i.] ≈ ‖ ammissione. [...] 2. (estens.) [l'avviare a una disciplina, a un'arte e sim., con la prep. a: i. alla musica] ≈ avviamento, battesimo (di), istradamento ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] che costituiscono un gruppo politico e il gruppo stesso: la p. guelfa, ghibellina] ≈ corrente, fazione, partito. ↑ setta. ● Espressioni: prendere le parti (di qualcuno) ≈ difendere (ø), sostenere (ø). ↔ accusare (ø), attaccare (ø) criticare (ø ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] ; rinascita; rivelazione; sacerdozio; sacramento; sacrificio; sacrilegio; sagra; salvezza; scisma; scomunica; secolarizzazione; setta; simbolo; sincretismo; soteriologia; spirito; stimmate; stregoneria; sunna; suovetaurilia; superstizione; sura; sutra ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
setta
setta Associazione di persone che seguono e difendono una particolare dottrina filosofica, religiosa o politica. Nella storia delle religioni, si indicano come s., spesso con intenti polemici, gruppi che si separano dalla comunità religiosa...
setta
setta Antonietta Bufano Alfonso Maierù Il termine designa un insieme d'individui caratterizzato da comuni abitudini di vita, o da comunanza d'idee o di religione. Di conseguenza designa una ‛ scuola ' filosofica, o una religione storicamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali