• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
139 risultati
Tutti i risultati [139]
Religioni [85]
Storia [5]
Militaria [4]
Diritto [3]
Botanica [3]
Matematica [3]
Storia delle religioni [3]
Industria [2]
Medicina [2]
Zoologia [2]

fariṡaismo

Vocabolario on line

farisaismo fariṡaismo (o fariṡeismo) s. m. [der. di farisaico, fariseo], letter. – 1. La setta, il partito dei farisei, la loro dottrina politica e il complesso dei loro atteggiamenti, delle loro norme [...] nella vita pratica, sociale, politica. 2. fig. L’agire da fariseo, formalisticamente o addirittura con ipocrisia ... Leggi Tutto

filotibetano

Neologismi (2008)

filotibetano (filo-tibetano, filo tibetano), agg. Che sostiene le ragioni e gli interessi tibetani. ◆ Il presidente cinese Jiang Zemin si è «sentito insultato» dalle dimostrazioni filotibetane in Svizzera. [...] fossero gli attivisti buddisti tibetani o filo-tibetani, i musulmani della minoranza etnica degli uiguri e i membri della setta religiosa del Falun Gong, che in Cina sono perseguitati, poteva sembrare evidente ma l’ambiguità delle norme ha causato ... Leggi Tutto

millenàrio

Vocabolario on line

millenario millenàrio agg. e s. m. [dal lat. tardo millenarius «che contiene il numero di mille» o «che è preposto a mille», der. di milleni «a mille a mille»; il riferimento agli anni è dovuto all’analogia [...] storia del cristianesimo, lo stesso, ma meno com., che millenarista. Anche, denominazione (insieme con chiliasta), dei seguaci di Ch. T. Russell (1852-1916), fondatore di una setta avventista che predicava il regno millenario di Cristo sulla terra. ... Leggi Tutto

denominazióne

Vocabolario on line

denominazione denominazióne s. f. [dal lat. tardo denominatio -onis]. – 1. Il denominare, l’essere denominato; più spesso, il nome stesso con cui una persona o una cosa viene indicata: gli oggetti prendono [...] cui si designano, sull’esempio degli Stati Uniti d’America, dove esso (ingl. denomination) va sempre più prevalendo su quello di setta e sim., quei gruppi di cristiani o comunità di credenti (negli Stati Uniti anche non cristiani) che hanno lo stesso ... Leggi Tutto

fondazióne

Vocabolario on line

fondazione fondazióne s. f. [dal lat. fundatio -onis, der. di fundare «fondare»]. – 1. L’opera, l’attività di fondare, in senso proprio: iniziare la f. di una palazzina; terreno adatto alla f.; sistemi [...] f. di una colonia; o nei sign. estens. di creazione, istituzione: la f. di un impero; la f. di un partito, di una setta religiosa, di una congregazione, di un monastero, di un istituto, di una scuola, di un giornale, di una rivista. Fig., il porre le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

arïòlo

Vocabolario on line

ariolo arïòlo (alla lat. arìolo) s. m. [dal lat. hariŏlus, affine ad haruspex «aruspice»], ant. – Indovino: la setta degli arioli e degli aruspici (Machiavelli). ... Leggi Tutto

duettare

Neologismi (2018)

duettare v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un [...] (“Rischiamo un’invasione epocale, hanno spiccata attitudine a delinquere”), distinguo dal Pd, stilettate al Movimento Cinque Stelle (“Una setta che prende ordini dal clown di Genova”) e rilanci sul programma e gli obiettivi del centrodestra. Uno show ... Leggi Tutto

cultista

Neologismi (2019)

cultista agg. e s. m. e f. Aderente a clan nati e sviluppatisi in Nigeria che esercitano attività criminali in patria e nei Paesi di emigrazione. ♦ Per la prima volta, la Dia nella relazione semestrale [...] Black Axe e al gruppo Eiye, si registra la minaccia dei Black Cats, i gatti neri che – per provare l’appartanenza alla setta criminale – si tatuano un gatto nero con un basco calzato in testa sulla spalla. Il gruppo è attestato in Campania dove, come ... Leggi Tutto

Italygate

Neologismi (2021)

Italygate s. m. inv. Scandalo spionistico internazionale che, secondo una teoria complottista, avrebbe avuto come protagonisti personaggi e ambienti politici e industriali italiani. ♦ La teoria è che [...] i satelliti militari italiani erano stati utilizzati per manipolare quel voto. Sembra tutto folle? Lo è. Ma se si conosce la setta globale Qanon, madre di tutti i complotti degli ultimi anni, forse si capisce che l'«Italygate» è una delle teorie meno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
setta
setta Associazione di persone che seguono e difendono una particolare dottrina filosofica, religiosa o politica. Nella storia delle religioni, si indicano come s., spesso con intenti polemici, gruppi che si separano dalla comunità religiosa...
setta
setta Antonietta Bufano Alfonso Maierù Il termine designa un insieme d'individui caratterizzato da comuni abitudini di vita, o da comunanza d'idee o di religione. Di conseguenza designa una ‛ scuola ' filosofica, o una religione storicamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali