• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [648]
Industria [128]
Vita quotidiana [121]
Alta moda [112]
Moda [112]
Arti visive [98]
Architettura e urbanistica [67]
Chimica [41]
Botanica [39]
Zoologia [38]
Medicina [35]

pèsca

Vocabolario on line

pesca pèsca s. f. [lat. pĕrsĭca (malus) «(melo) di Persia»]. – 1. a. Il frutto del pesco, che matura da maggio a ottobre a seconda delle varietà, ricco di sali minerali e di vitamine (soprattutto A e [...] Come agg., invar., colore giallo-roseo simile a quello della polpa o della buccia di tale frutto: una camicetta rosa p.; una seta color pesca. 2. fig. Livido lasciato sul volto o su altra parte del corpo da una percossa: girava ... per il paese, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

flemingina

Vocabolario on line

flemingina s. f. [der. di flemingia]. – Sostanza colorante naturale presente nel waras prodotto dalla pianta Flemingia congesta, in forma di cristalli aghiformi di colore rosso arancio; è localmente [...] usata per la tintura della seta e come cosmetico. ... Leggi Tutto

sciàntung

Vocabolario on line

sciantung sciàntung (o sciàntun) s. m. [dal cin. Shantung 〈šan tùn〉, la provincia della Cina orient. da cui proviene questa stoffa]. – Tessuto di seta, originariamente di provenienza cinese, a trama [...] non molto fitta e a superficie ricca di arruffamenti o occhielli, ottenuto impiegando filati del tipo flammé, molto usato per vestiti femminili e anche maschili estivi e di mezza stagione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

falda

Vocabolario on line

falda s. f. [dal germ. falda]. – 1. a. Strato, striscia, per solito di larghezza molto superiore allo spessore: falde di gesso, di pasta sfoglia, di metallo; nell’uso com. si dice spec. della neve: cade [...] ) di gala; fig., attaccarsi alle f. di qualcuno, metterglisi d’attorno per averne aiuto, ricompensa. b. Veste liturgica pontificale di seta bianco-crema, con una lunga coda a strascico, che il papa indossava in passato nelle funzioni solenni sopra il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

cangiante

Vocabolario on line

cangiante agg. [part. pres. di cangiare]. – Riferito a colore, che cambia sfumatura a seconda della diversa incidenza della luce: un colore c.; un tessuto c., una seta c.; effetto cangiante. Con accezione [...] più generica: come vi sono dei colori c., così non dubito, che dal miscuglio di molti odori non ne nasca un odor c. (Beccaria). Anche come s. m., per indicare un tessuto iridescente ... Leggi Tutto

faldétta

Vocabolario on line

faldetta faldétta s. f. [dim. di falda]. – Manto di lana o seta, per lo più nero, lungo fino al ginocchio e fornito di un cappuccio rigido (con intelaiatura di stecche di balena), usato dalle donne di [...] Malta per proteggere l’acconciatura; anche il largo lembo della gonna del costume femminile còrso, con cui viene ricoperta la testa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

suppleménto

Vocabolario on line

supplemento suppleménto (ant. o raro suppliménto) s. m. [dal lat. supplementum, der. di supplere: v. supplire]. – 1. Ciò che serve a supplire, a sostituire una cosa mancante: quel rimbombo ... delle [...] un’opera letteraria che era rimasta incompiuta (per es., il s. di dodici biografie con cui il letterato Lombardo della Seta, discepolo del Petrarca, completò l’Epitome de viris illustribus del maestro). b. Aggiunta fatta a qualche cosa che si rivela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

s, S

Vocabolario on line

s, S (èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale [...] fonetico; in partic.: la s doppia è sempre sorda (es. osso); la s iniziale di parola davanti a vocale è sempre sorda (es. seta); la s seguita da consonante sorda (c, f, p, q, t) è sempre sorda (es. scalpello, cubista); la s seguita da consonante ... Leggi Tutto

piumino

Vocabolario on line

piumino s. m. [der. di piuma]. – 1. In zoologia, la penna degli uccelli, detta anche penna a piumino, morbida e leggera, priva di elementi rigidi, in cui mancano anche gli uncini o amuli, in modo che [...] a mazzetto e con impugnatura più o meno elegante; attualmente, per estens., ogni altro oggetto di materiale diverso (velluto, seta, pelle, ecc.) destinato allo stesso uso. d. Arnese costituito da un ciuffo di piume grossolane o fini, fissate all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

vaporiżżatura

Vocabolario on line

vaporizzatura vaporiżżatura s. f. [der. di vaporizzare]. – 1. Nell’industria tessile, operazione di rifinitura consistente in un trattamento ad alta temperatura in presenza di vapore d’acqua, cui possono [...] la polimerizzazione sul tessuto delle resine o degli altri prodotti similari precedentemente distribuiti. 2. Nell’industria della seta, trattamento con vapore cui vengono sottoposti i bozzoli dopo la bagnatura, per facilitare l’operazione di trattura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 65
Enciclopedia
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
seta
seta Domenico Consoli Sostanza secreta dal baco da seta o filugello per fabbricare il bozzolo; in senso lato il bozzolo stesso. L'immagine del filugello racchiuso nel bozzolo, quasi animal di sua seta fasciato (Pd VIII 54), serve a chiarire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali