• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
648 risultati
Tutti i risultati [648]
Industria [128]
Vita quotidiana [121]
Alta moda [112]
Moda [112]
Arti visive [98]
Architettura e urbanistica [67]
Chimica [41]
Botanica [39]
Zoologia [38]
Medicina [35]

seterìa

Vocabolario on line

seteria seterìa s. f. [der. di seta]. – 1. Stabilimento industriale per la lavorazione della seta, setificio: le s. lombarde. 2. Assortimento di varî filati o tessuti di seta; generalm. al plur.: negozio [...] di seterie; commerciare in seterie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

setifìcio

Vocabolario on line

setificio setifìcio s. m. [comp. di seta e -ficio]. – L’industria della lavorazione della seta. Più com. in senso concr., stabilimento industriale per la lavorazione dei filati di seta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

setino

Vocabolario on line

setino s. m. [dim. di seta]. – 1. Nome corrente di un filo di seta molto sottile, da cucito o da rammendo. 2. non com. Drappo di seta per addobbare le chiese in occasione di feste o le finestre delle [...] case in occasione di processioni ... Leggi Tutto

torcitura

Vocabolario on line

torcitura s. f. [der. di torcere]. – 1. In genere, l’operazione del torcere, torsione; anche, nell’uso di qualche regione, spremitura (delle olive) compiuta nello strettoio. 2. Nell’industria tessile [...] varie operazioni che si compiono sui filati: a. L’operazione, eseguita con la torcitrice, intesa a dare al filo di seta greggia o al filamento di fibre artificiali o sintetiche una prima torsione (torsione di filato), seguita, per il filato destinato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

nastro

Vocabolario on line

nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] partic.: a. Nello sport, n. di partenza (o assol. nastro), in una corsa podistica, ciclistica, ecc., la sottile striscia di seta tesa al punto iniziale del percorso (strada o pista), che viene tagliata al via della gara dal direttore di corsa o da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA

misto

Vocabolario on line

misto agg. e s. m. [lat. mĭxtus, part. pass. di miscere «mescolare»]. – 1. agg. Detto di ciò che è mescolato insieme con altre cose o con altri elementi, con i quali si fonde in modo più o meno omogeneo. [...] e di raion, un m. di lino e cotone (nel linguaggio della moda e del commercio anche ellitticamente: un m. seta, un m. lino); Un vortice, un misto Di cose diverse (Giusti); in chimica, m. cromico, lo stesso che miscela cromica (v. cromico). In senso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

mistolana

Vocabolario on line

mistolana (o 'misto lana') s. m., invar. – Tessuto ottenuto mescolando la fibra di lana con cotone o con fibre tessili artificiali, sia per diminuirne il prezzo sia per conferirgli particolari caratteristiche; [...] misto lana-seta, tessuto ottenuto mescolando lana e seta, allo scopo di riunire le caratteristiche termiche della lana alla brillantezza della seta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

spagnolétta

Vocabolario on line

spagnoletta spagnolétta s. f. [der. di spagnolo, con riferimento alla provenienza, reale o supposta, dalla Spagna, degli oggetti così denominati; il sign. 2, dal fr. espagnolette]. – 1. a. Nome con cui [...] aprirle l’imposta; ma la s. era troppo forte per le sue piccole braccia (Capuana). 3. Sciarpa o scialletto di pizzo di seta nera o bianca, di forma triangolare, che le donne, spec. nelle campagne, usavano portare con la punta sulla fronte e i lembi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

vérgola

Vocabolario on line

vergola vérgola s. f. [lat. vĭrgŭla, dim. di virga, propr. «verghetta»]. – Lista sottile di seta o d’oro, tessuta insieme al drappo o a esso sovrapposta per ornamento. ◆ Dim. vergolina, passamaneria [...] costituita da un’anima per lo più di cascame di cotone ritorto, attorno alla quale viene avvolto a spirale un filo di seta, di raion o di altra fibra, usata in certi ricami e per la retinatura di parti terminali di fiocchi. ... Leggi Tutto

gros-grain

Vocabolario on line

gros-grain ‹ġró ġrẽ› s. m., fr. [propr. «grossa grana», cioè «grossa trama»]. – 1. Specie di stoffa di seta a corde rilevate, in passato nota anche col nome ital. di grossa-grana. 2. Nastro di tessuto [...] rigido, cordonato, di seta o cotone, usato soprattutto per sostenere dall’interno le cinture, per guarnire abiti o scarpe, o per confezionare fiocchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Enciclopedia
seta
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...
seta
seta Domenico Consoli Sostanza secreta dal baco da seta o filugello per fabbricare il bozzolo; in senso lato il bozzolo stesso. L'immagine del filugello racchiuso nel bozzolo, quasi animal di sua seta fasciato (Pd VIII 54), serve a chiarire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali