• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Religioni [2]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]

sberla

Sinonimi e Contrari (2003)

sberla /'zbɛrla/ s. f. [voce settentr., di origine sconosciuta]. - 1. (region.) [forte colpo inferto sul volto con la mano aperta: mollare una s.; prendere qualcuno a sberle] ≈ ceffone, (region.) cinquina, [...] .) fallo, (volg.) fava, (pop.) mazza, Ⓣ (anat.) membro, (merid., volg.) minchia, (volg.) nerchia, Ⓣ (anat.) pene, (merid., volg.) pesce, (ant.) piolo, (region.) pirla, (fam.) pisello, (eufem.) strumento, (pop., volg.) uccello, (lett.) verga. ⇑ sesso. ... Leggi Tutto

trans

Sinonimi e Contrari (2003)

trans s. m. e f. [abbrev. di transessuale]. - [persona che assume comportamenti e tratti del sesso opposto, modificando a volte chirurgicamente le proprie caratteristiche anatomiche] ≈ [→ TRANSES SUALE]. ... Leggi Tutto

transessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

transessuale s. m. e f. [der. di sessuale, col pref. tran(s)-]. - [persona che assume comportamenti e tratti del sesso opposto, modificando a volte chirurgicamente le proprie caratteristiche anatomiche] [...] ≈ (region.) femminiello, trans, (gerg.) travesta, travestito, viado ... Leggi Tutto

erotismo

Sinonimi e Contrari (2003)

erotismo s. m. [der. di erotico]. - 1. [l'insieme delle manifestazioni dell'istinto sessuale] ≈ eros, sesso, sessualità. ‖ amore. 2. [rappresentazione artistica di scene, situazioni, ecc., in cui si fa [...] riferimento ad aspetti sessuali: un film ispirato a un e. ossessivo] ≈ ↑ morbosità, oscenità, pornografia. ↓ sensualità. ↔ castigatezza, morigeratezza. ↑ (lett.) pruderie, puritanesimo ... Leggi Tutto

perito

Sinonimi e Contrari (2003)

perito [dal lat. peritus, part. pass. di ✻periri "fare esperienza"]. - ■ agg., lett. [di persona, che conosce per lunga pratica i segreti di una professione, di un'arte e sim., con la prep. in: essere [...] .) imperito, (non com.) impratico (di), impreparato, incompetente (di), inesperto, (ant.) malinteso. ■ s. m. (prof.) [persona, anche di sesso femminile, che, per la sua competenza in una determinata materia, è chiamata a compiere un'indagine tecnica ... Leggi Tutto

scabrosità

Sinonimi e Contrari (2003)

scabrosità /skabrosi'ta/ s. f. [der. di scabroso]. - 1. [l'essere scabroso, con riferimento a superficie, parete e sim.: levigare le s. di un muro] ≈ asperità, irregolarità, ruvidità, (non com.) scabrezza. [...] e da trattare: la s. delle sue dichiarazioni; una vicenda piena di s.] ≈ ↑ scandalosità, [spec. con riferimento al sesso] oscenità. ‖ difficoltà, spinosità. 3. (tecn.) [tipo di solchi, creste e sim., che si riscontrano sulle superfici dei pezzi ... Leggi Tutto

scabroso

Sinonimi e Contrari (2003)

scabroso /ska'broso/ agg. [dal lat. tardo scabrosus, der. di scaber "scabro"]. - 1. [di superficie, parete e sim., che non è né liscia né uniforme: pietra s.; la pelle s. dello zigrino] ≈ aspro, irregolare, [...] da turbare la sensibilità e il pudore altrui, risulta difficile da esporre e da trattare: un problema s.; vicende s.] ≈ delicato, (lett.) scabro, scottante. ↑ scandaloso, [spec. con riferimento al sesso] osceno. ↓ imbarazzante. ‖ difficile, spinoso. ... Leggi Tutto

persona

Sinonimi e Contrari (2003)

persona /per'sona/ s. f. [lat. persōna]. - 1. [rappresentante della specie umana, senza distinzione di sesso, età, condizione sociale e sim.: c'è una p. che ti cerca] ≈ ‖ essere umano, individuo, soggetto. [...] ● Espressioni: persona di servizio ≈ colf, domestico, servitore. ▲ Locuz. prep.: a persona [con valore distributivo: abbiamo speso 20 euro a p.] ≈ (fam., scherz.) a cranio, a testa, per ciascuno, per uno; ... Leggi Tutto

travestitismo

Sinonimi e Contrari (2003)

travestitismo s. m. [der. di travestito]. - (psicol.) [tendenza a indossare abiti dell'altro sesso e ad assumerne gli atteggiamenti, spec. per esercitare la prostituzione] ≈ (non com.) eonismo. ... Leggi Tutto

tribade

Sinonimi e Contrari (2003)

tribade /'tribade/ s. f. [dal lat. tribas -ădis, gr. tribás -ádos, der. di tríbō "sfregare"], lett. - [donna che è attratta sessualmente da persone del suo stesso sesso, o che ha rapporti sessuali con [...] esse] ≈ (non com.) gay, lesbica, (non com.) omofila. ⇑ (fam.) omo, omosessuale, (non com.) omosex. ↔ ⇑ (fam.) etero, eterosessuale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
sesso
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. Il s. è un attributo di molti organismi...
omogametico, sesso
Il sesso la cui determinazione è dovuta alla presenza di una coppia di eterocromosomi uguali (femmine XX o maschi ZZ) e che pertanto ­produce gameti tutti provvisti dello stesso tipo di cromosoma sessuale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali