• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Biologia [47]
Medicina [46]
Zoologia [21]
Religioni [16]
Diritto [14]
Lingua [12]
Botanica [10]
Comunicazione [7]
Storia [6]
Moda [6]

bacio

Thesaurus (2018)

bacio 1. MAPPA Il BACIO è l’azione che si compie applicando le labbra e premendole, per un tempo più o meno lungo, su una persona, animale o cosa; è segno di amore, affetto, devozione (dare un b.; un [...] come chi abbia fretta d’un bacio e fretta di ritrarre la bocca, e mi baciò di tra le sbarre come si bacia un uccellino in gabbia Guido Gozzano, Cocotte Vedi anche Abbraccio, Affetto, Amore, Bocca, Erotismo, Gesto, Pregare, Sapore, Sentimento, Sesso ... Leggi Tutto

carne

Thesaurus (2018)

carne 1. La CARNE è la parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali (avere poca, molta c. addosso; il ferro gli penetrò nella c. viva); al plurale, carni, si riferisce spesso alla morbidezza [...] debolezza di fronte a vizi e peccati (la c. è debole). In senso figurato, il termine può essere riferito alla sfera del sesso e della sensualità (le tentazioni della c.). 4. Quando è usata con il valore di aggettivo, la parola carne si riferisce al ... Leggi Tutto

comunicare

Thesaurus (2018)

comunicare 1. MAPPA Il verbo COMUNICARE significa far conoscere, far sapere, e si riferisce per lo più a cose non materiali (c. pensieri, idee, sentimenti; riuscì a comunicarmi la sua ansia); può significare [...] tentata secondo natura e… contro natura.» «Tu mi stai dicendo che Berengario era mosso da desideri carnali per uomini del suo sesso?» «Io dico che così si mormorava di lui... Ti comunicavo queste cose come prova della mia sincerità e della mia buona ... Leggi Tutto

desiderio

Thesaurus (2018)

desiderio 1. MAPPA Il DESIDERIO è un sentimento intenso che spinge a cercare di raggiungere, possedere o realizzare ciò che può soddisfare un bisogno, di tipo fisico o spirituale, morale, sentimentale [...] e modi di dire pio desiderio oggetto del desiderio Citazione Stavamo parlando di regali e di desideri, noi: eravamo sereni – siamo sereni. O no? Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Amore, Bacio, Corpo, Erotismo, Oggetto, Sesso, Sogno, Volontà ... Leggi Tutto

donna

Thesaurus (2018)

donna 1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sesso femminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] anziana; si dà arie da d. fatta; una d. intelligente, affascinante, di spirito); si contrappone a uomo soprattutto quando si vogliono descrivere delle caratteristiche o degli oggetti che appartengono specificamente ... Leggi Tutto

erotismo

Thesaurus (2018)

erotismo 1. MAPPA L’EROTISMO è l’insieme delle manifestazioni dell’istinto sessuale, o anche l’insieme delle azioni e degli stimoli fisici e psicologici che suscitano in una persona desiderio sessuale. [...] per l’erotismo e ci sono soggetti portati per il sentimento. È raro che un uomo e una donna siano portati per tutti e due insieme. In questi casi è il finimondo. Luigi Malerba, Il serpente Vedi anche Abbraccio, Amare, Amore, Bacio, Passione, Sesso ... Leggi Tutto

forte

Thesaurus (2018)

forte 1. MAPPA È FORTE chi è in grado di sopportare grandi sforzi fisici, di resistere alle fatiche, alle malattie ecc. (crescere sano e f.), 2. ed è forte una parte del corpo ben sviluppata, muscolosa, [...] tinte forti dare man forte farsi forte legge del più forte maniere forti moneta forte pezzo forte piatto forte poteri forti sesso forte taglia forte Citazione È evidente che l’organizzazione sta con chi è più forte. Potete scalare montagne con regole ... Leggi Tutto

fratello

Thesaurus (2018)

fratello 1. MAPPA La parola FRATELLO indica la persona di sesso maschile che ha in comune con un’altra i genitori (f. gemello, adottivo; f. maggiore, minore; mio f. lavora all’estero; ho un f. e una [...] sorella), 2. mentre nella forma plurale può indicare sia i soli maschi, sia maschi e femmine (ho due fratelli: Marco e Matteo; Giulio e Lucia sono fratelli). 3. La parola può indicare anche una persona ... Leggi Tutto

gentile

Thesaurus (2018)

gentile 1. MAPPA GENTILE si dice di una persona che, nel trattare con gli altri, ha un modo di fare affabile, garbato, gradevole (è g. con tutti; sii g., accompagna la signora; sei stato g. a portarmi [...] e in quel caso significa delicato, fine e grazioso (una figurina g.; lineamenti gentili). Parole, espressioni e modi di dire gentil sesso Citazione Don Celzani non disse né sì né no; ma la sera aveva già comprato e rimesso la fotografia alla donna di ... Leggi Tutto

imbroglio

Thesaurus (2018)

imbroglio 1. MAPPA Nel suo significato più comune, l’IMBROGLIO è un inganno, una truffa (la sua proposta nascondeva un i.; siamo caduti nell’i.); 2. in altri casi, l’imbroglio è l’azione di chi, con [...] c’era poco da compiacersi. Sentivo già allora che quel suo mescolare con rabbia, con compiacimento Dio, la morte, il sesso nascondeva un imbroglio difficile da sbrogliare anche per lui. Perciò taceva di fronte al voto che mia madre aveva fatto a san ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 38
Enciclopedia
sesso
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. Il s. è un attributo di molti organismi...
omogametico, sesso
Il sesso la cui determinazione è dovuta alla presenza di una coppia di eterocromosomi uguali (femmine XX o maschi ZZ) e che pertanto ­produce gameti tutti provvisti dello stesso tipo di cromosoma sessuale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali